• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Internazionalizzazione, al via partnership tra il UNICT e l’Instituto Superior de Engenharia do Porto
03 Agosto 2023
UniversitàUniCT

Internazionalizzazione, al via partnership tra il UNICT e l’Instituto Superior de Engenharia do Porto

Home » Università » Internazionalizzazione, al via partnership tra il UNICT e l’Instituto Superior de Engenharia do Porto

Dal prossimo anno accademico 2023-24, il corso laurea magistrale in Automation Engineering and Control of Complex Systems del dipartimento di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica dell’Università di Catania conferirà un titolo valido e riconosciuto sia in Italia che in Portogallo.

Questo risultato è possibile grazie alla partnership internazionale avviata tra l’Ateneo siciliano e l’Instituto Superior de Engenharia do Porto (Isep) e a un percorso formativo incardinato in entrambe le istituzioni, offrendo agli studenti nuovi orizzonti di apprendimento che permetteranno loro di arricchirsi in termini personali e professionali, tramite la conoscenza diretta di una differente realtà accademica e culturale.

«Questa nuova sinergia fra Unict e l’ateneo portoghese – sottolinea il presidente del cdlm Mattia Frasca, insieme con la professoressa Maide Bucolo che si è occupata dell’attivazione del doppio titolo – consolida il profilo internazionale del nostro corso di studi magistrale, anche in virtù del fatto che l’arricchimento culturale e l’interazione tra istituzioni accademiche di diversi paesi possono favorire lo sviluppo di progetti di ricerca congiunti e l’avvio di collaborazioni scientifiche di alto livello. Ma è soprattutto agli studenti che guardiamo: grazie all’accordo con l’Isep, i nostri laureati potranno infatti ottenere un valore aggiunto per il proprio titolo di studio, aumentando le loro prospettive lavorative e divenendo più competitivi nel mercato globale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Portogallo
  • Italia
  • unict
  • partnership tra atenei
  • instituto superior de engenharia do porto
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC