• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tokyo 2020: le Olimpiadi più problematiche e innovative della storia?
22 Lug
2021
Scritto da: Giuseppe Rosario Tosto

Tokyo 2020: le Olimpiadi più problematiche e innovative della storia?

Quelle che avranno inizio venerdì 23 luglio, con la cerimonia d’apertura alle ore 13 in Italia (alle ore 20 in Giappone) e che …

...continua a leggere →

“Driving barista”, l’app che ti premia con un caffè

GIAPPONE - Guidare parlando al telefono cellulare o inviando messaggi può essere davvero pericoloso, tanto da mettere a rischio la propria vita e quella degli altri. Per questo motivo, la Toyota, noto marchio automobilistico, in collaborazione con la caffetteria Komeda ha escogitato un modo per invogliare gli automobilisti a non usare il proprio smartphone...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lavorare per meno tempo ma andare in pensione a 75 anni, lo propone un imprenditore 

Secondo Carlos Slim, uno fra i più ricchi imprenditori al mondo, nonché Presidente della Telmex, la più grande compagnia telefonica latino-americana, i dipendenti in fabbrica dovrebbero lavorare meno ore al giorno, come anche meno giorni la settimana, per poter migliorare la propria vita e il proprio rendimento.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Toyota: leader mondiale delle quattro ruote

Toyota torna leadetoyotar mondiale nel mercato automobilistico grazie alle vendite dei primi nove mesi del 2015. Il colosso di Nagoya, ha reso noto di aver venduto, includendo gli altri marchi del gruppo Hino e Daihatsu, 7,498 milioni di auto a livello globale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Volkswagen, la bufera punto per punto

Volkswagen, la ditta che produce l’automobile del popolo, nei giorni scorsi è stata travolta da un vero e proprio ciclone destinato a cambiare per sempre il mondo a quattro ruote, che per la prima volta vede da vicino uno scandalo del gene. Cosa è successo veramente? Punto per punto analizzeremo la scottante bufera del colosso tedesco.

...continua a leggere →

Leggi tutto

iRoad: l’ibrido tra auto e moto

Si chiama iRoad, ma non ha niente a che vedere con Apple. Si tratta del futuristico scooter coperto di Toyota. Com'è possibile notare dalle immagini, gli interni assomigliano più a quelli di un'automobile che a quelli di una moto. Non due ma tre ruote, in tendenza con i nuovi mezzi di trasporto metropolitani.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC