Cina, clonate cinque scimmie insonni. Le associazioni animaliste schierate: «Inutile sofferenza»
Cinque macachi con disturbi del sonno sono stati clonati nei laboratori dell’Accademia delle Scienze di Shanghai. È scontro fra scienza e …
L’Emilia-Romagna approva il nuovo piano Faunistico Venatorio. È scontro con gli animalisti
Dopo due anni di iter legislativo è stato approvato un piano unico per tutta la Regione che regoli e disciplini la gestione della …
“Roncalli Circus” dove gli animali sono ologrammi
Undici potenti proiettori trasmettono uno spettacolo unico, chiudendo definitivamente la porta del circo allo sfruttamento degli animali
Niente gabbie e niente sevizie gratuite …
“Gli animali non sono un lusso” la campagna a tutela dei quattro zampe
Immigrazione, lavoro, sussidi, molti i temi trattati durante la campagna elettorale appena trascorsa, ma agli animali chi ci pensa?
…
Stop agli animali nei circhi, quando l’etica supera lo show
Con 365 voti a favore e 13 contrari, la Camera dei Deputati si schiera dalla parte degli animali
Risale a qualche settimana …
Rimandata legge a favore degli animali, associazioni in piazza
Per gli amanti degli animali sono stati giorni tumultuosi. La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha, infatti, approvato un emendamento che rimanda l'entrata in vigore del divieto di esperimenti su animali per quanto concerne il test di droghe, alcol, tabacco e xenotrapianti. Rinviata al 2020 l'attuazione del divieto.
Leggi tuttoL’addio di Armani alle pellicce animali
Un colosso della moda quale Armani probabilmente una simile decisione avrebbe dovuto prenderla già molti anni fa. Comunque, come si è soliti dire, meglio tardi che mai e, infatti, la maison ha reso nota la scelta di rinunciare alle pellicce animali in favore delle, altrettanto belle e sicuramente più etiche, pellicce sintetiche.
Leggi tuttoTrentino chiede soppressione degli orsi, la LAV e il Ministero dicono no
Sono ormai passati quasi 20 anni dall’avvio del progetto Life Ursus, volto a intervenire sulla salvaguardia nei confronti dell’orso Bruno delle Alpi italiane, e con grande rammarico ci si rende conto che esso ha avuto un’evoluzione differente rispetto a quanto previsto
Leggi tutto