• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale”
  • Catania Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
  • Messina Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
  • Catania Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
  • Business Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
“Gli animali non sono un lusso” la campagna a tutela dei quattro zampe
13 Marzo 2018
Best politik

“Gli animali non sono un lusso” la campagna a tutela dei quattro zampe

Home » Best politik » “Gli animali non sono un lusso” la campagna a tutela dei quattro zampe

Immigrazione, lavoro, sussidi, molti i temi trattati durante la campagna elettorale appena trascorsa, ma agli animali chi ci pensa?

La denuncia arriva dalla Lav (Lega anti vivisezione), che sottolinea come gli animali domestici siano considerati, per l’economia italiana, alla stregua dei beni di lusso. Gli alimenti, le cure veterinarie e le medicine per gli amici a quattro zampe in Italia, infatti, sono sottoposti ad un’Iva pari al 22%. Inoltre, la detrazione fiscale delle spese veterinarie è minima, mentre elevatissimo è il costo dei farmaci, che è in media cinque volte superiore rispetto all’equivalente umano con lo stesso principio attivo.

cane-vacciniSono proprio i 60 milioni di animali – di cui 7 milioni cani e 7 milioni e mezzo gatti – ad essere al centro della campagna lanciata dagli attivisti Lav al fine di chiedere al nuovo governo misure che tutelino e garantiscano i diritti dei cuccioli e delle loro famiglie. Secondo una recente indagine di Eurispes, oltre il 32% degli italiani ha un animale domestico, mentre analizzando le stime proposte dalla Lav nella Penisola si è passati da 36.214 cani adottati nel 2015 a 33.166 nel 2016. «Il costo della vita per le famiglie rende sempre più difficile anche accudire un animale» afferma la responsabile Lav Area Animali Familiari, Ilaria Innocenti.

L’iniziativa Gli animali non sono un lusso, si pone come obiettivi primari di abbassare le spese per gli alimenti, sia per gli animali che vivono in famiglia sia per quelli che si trovano nei rifugi e nelle colonie, e di ottenere agevolazioni per le spese veterinarie. Fra le richieste avanzate, infatti, spicca la cancellazione dell’aliquota Iva sulle prestazioni veterinarie per gli animali adottati e la riduzione della stessa per quanto riguarda le cure e il cibo per animali non tenuti a scopo di lucro. Viene chiesto, inoltre, l’aumento della quota di detrazione fiscale delle spese veterinarie dalla dichiarazione dei redditi, rendendola totale per chi adotta un amico a quattro zampe.

lav randagiA partire dal weekend del 10 e 11 marzo e per quello successivo, saranno allestiti nelle principali piazze italiane dei banchetti informativi presso i quali i cittadini potranno firmare la petizione Per un Fisco non più nemico dei quattro zampe. Sarà possibile, inoltre, acquistare un uovo di Pasqua dando il proprio contributo ai progetti per aiutare a contrastare il randagismo nel Sud e ritirare la guida pratica alla corretta convivenza con gli animali. «Chiederemo ai cittadini di firmare una petizione per chiedere alcuni passi concreti per gli animali» fanno sapere dall’associazione.

Francesca Santi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale” - 30/01/2023
  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata - 30/01/2023
  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica - 30/01/2023
  • 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato - 27/01/2023
  • Modica, casa di riposo abusiva scoperta dal NAS e dalla Polizia Locale - 27/01/2023

Stampa questa pagina


  • tasse
  • animali
  • Cani
  • gatti
  • lav
  • adozioni
   ← precedente
successivo →   
  • Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale” Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale”
    30 Gennaio
    Catania
  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
    30 Gennaio
    CataniaPalermoMessina
  • Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
    30 Gennaio
    Messina
  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
    30 Gennaio
    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport
  • Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
    29 Gennaio
    Business
  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi? Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio
    Green planetAttualitàAfter Big Bang



  • Casapound: Italia potenza nucleare, striscioni nelle città italiane

    Casapound: Italia potenza nucleare, striscioni nelle città italiane

    SocietasAttualità
  • Il 2017 visto con gli occhi di un artista sovietico

    Art attackSocietasDante & SocrateAfter Big BangTech


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC