• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Stop agli animali nei circhi, quando l’etica supera lo show
21 Novembre 2017
Best politikInterna

Stop agli animali nei circhi, quando l’etica supera lo show

Home » Best politik » Stop agli animali nei circhi, quando l’etica supera lo show

Con 365 voti a favore e 13 contrari, la Camera dei Deputati si schiera dalla parte degli animali

animali nel circoRisale a qualche settimana fa l’approvazione definitiva del Codice dello Spettacolo (Legge Delega n. 4652), con cui, fra le altre cose, viene sancito il graduale superamento dell’utilizzo degli animali nei circhi e spettacoli itineranti. Il via libera per il riordino del settore dello Spettacolo è stato approvato alla Camera dei Deputati con 265 voti favorevoli e 13 contrari. Tuttavia, se da una parte è encomiabile che siano stati respinti numerosi emendamenti peggiorativi, come quelli presentati da alcuni esponenti della Lega Nord e Fratelli d’Italia, è da sottolineare anche l’ostruzionismo al tentativo di rendere maggiormente limitativa la legge, bocciando gli emendamenti proposti dal Movimento 5 Stelle, MdP e Sinistra Italiana.

La legge, pur presentando ancora un testo mutilo e per certi sensi ambiguo, consente all’Italia di allinearsi agli oltre 50 Paesi in cui è bandito, da anni, lo sfruttamento di animali nei circhi. Nonostante l’emanazione tardiva di un decreto a livello nazionale, da anni si è sempre più resa evidente la tendenza delle singole amministrazioni comunali ad adottare normative che, sebbene non potessero proibire la presenza degli animali nei circhi, ne limitavano la presenza.

animali circoGrande soddisfazione da parte dei gruppi animalisti, prima fra tutti la LAV (Lega Anti Vivisezione), che in un comunicato stampa parla di «un importante passo avanti verso la tutela degli animali e il rilancio a uno spettacolo davvero umano», assicurando anche di vigilare affinché tale provvedimento venga effettivamente applicato «senza scappatoie e con una data certa per la salvezza definitiva degli animali». Come ricorda Paola d’Amico nella sua analisi sul Corriere della Sera, tuttavia, “superamento” non significa “eliminazione” e la legge approvata a Montecitorio riconosce solo in modo confuso e incompleto il diritto alla libertà degli animali nei circhi. «Vigileremo perché il superamento sia effettivo e perché “graduale” non diventi pretesto per lasciar tutto com’è a tempo indeterminato» è stato il commento dell’on. Michela Vittoria Brambilla, fondatrice di Leidaa (Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente) e presidente del Movimento animalista. L’ex ministro, dunque, tiene alta l’attenzione sui punti più ambigui della legge, quelli stessi che potrebbero comportare il rischio di falle nella sua applicazione.

Infine, nonostante le numerose proteste del mondo circense, il prossimo passo si auspica essere l’approvazione di un decreto legislativo in cui vengano stabilite tempistiche e modalità per porre definitivamente fine allo sfruttamento degli animali per un mero fine commerciale e di intrattenimento.

Francesca Santi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Camera dei deputati
  • legge
  • lav
  • Circo
  • Michela Brambilla
  • Movimento Animalista
  • animali
   ← precedente
successivo →   
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC