• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

Non dimentichiamoci di Cristian Provvisionato, l’uomo detenuto da 20 mesi in Mauritania

Cristian Provvisionato, 43 anni bodyguard di Cornaredo (Milano), da poco meno di due anni è in stato di fermo in Mauritania senza che la diplomazia italiana sia ancora riuscita ad ottenere alcun risultato. L’uomo sarebbe in stato di arresto nel paese africano dall’agosto del 2015 in seguito alle accuse per una presunta truffa informatica a discapito del governo locale da parte di alcune società impegnate nella vendita di sofCtware-spia. Nella realtà però queste accuse non risultano direttamente a carico del giovane, il quale sarebbe trattenuto dal governo mauritano come “figura di garanzia”, per indurre il pool di società estere responsabili della truffa per oltre un milione e mezzo di euro a pagare le conseguenze del loro atto criminale. Tra le società incriminate, infatti, risulterebbe anche la società milanese che nell’estate di due anni fa ha convocato Cristian in Mauritania per sostituire un’informatico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’appello per Del Grande, detenuto illegalmente in Turchia

Sono trascorse ormai diverse settimane dall'arresto di Gabriele Del Grande, blogger lucchese fermato dalle autorità turche lo scorso 9 aprile perché trovato in una zona "rossa" al confine con la Siria alla quale è vietato l'accesso ai civili.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Regeni: Gentiloni chiede massima trasparenza

l caso Regeni assume sempre più nuovi dettagli. Si sa già che lo studente è stato torturato per diversi giorni, inoltre si è appena scoperto che in Egitto è stato scambiato per una spia. Ma come affronta il governo italiano questa vicenda? La risposta è data dalle diverse dichiarazioni del ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni: egli ha subito sottolineato che, anche se l’Egitto è un alleato, non transige sulla capillarità delle indagini sul caso Regeni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’Italia ha un nuovo rappresentante presso l’UE

BRUXELLES - Carlo Calenda sarà il nuovo rappresentante dell'Italia presso l'Unione Europea. L'attuale vice ministro dello Sviluppo economico prenderà il posto dell'ambasciatore Stefano Sannino, nominato per quel ruolo da Letta nel maggio 2013.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Marò: Latorre in Italia fino 30 aprile

La Corte Suprema indiana ha deciso oggi l'estensione della permanenza in Italia del marò Massimiliano Latorre fino al 30 aprile.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Fatti del Bolzaneto: il governo chiede conciliazione

Nei giorni appena passati, il Ministero degli esteri ha inviato, a nome del governo italiano, una lettera alla suddetta Corte al fine di ottenere, ex articolo 39 CEDU, una conciliazione amichevole con i ricorrenti a proposito di uno dei due ricorsi presentati, proponendo un risarcimento dei danni morali pari a 45mila euro. La proposta viene giudicata dai più come indecente.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alla Farnesina il convegno “Proteggiamo e promuoviamo i diritti umani”

ROMA - Nella giornata di domani, 22 luglio, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, si terrà alla Farnesina, in sala conferenze internazionali, il convegno Proteggiamo e promuoviamo i diritti umani.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Vacanze 2015: le mete a rischio terrorismo

Con il termine terrorismo si intende quella sorta di lotta politica che allude ad attentati, sabotaggi, sequestri e quant’altro ai danni di istituzioni politiche, governative, etniche o religiose. Secondo, invece, la definizione rilasciata dalle Nazioni Unite nel 1937, ormai universalmente accettata, il terrorismo si riferisce a «fatti criminali diretti contro lo Stato in cui lo scopo è di provocare terrore nella popolazione o in gruppi di persone».

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC