• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Giarre, domani Paolo Valentino presenta “L’età di Merkel” 
27 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Giarre, domani Paolo Valentino presenta “L’età di Merkel” 

Domani, martedì 28 dicembre, alle ore 18:00, presso la Fabbrica Finocchiaro, locale storico d’Italia, a Giarre, la città di Rosario Romeo, sarà presentato l’ultimo …

...continua a leggere →

Gli italiani all’estero sono impauriti e in difficoltà
18 Mar
2020
Scritto da: Redazione VdC

Gli italiani all’estero sono impauriti e in difficoltà

Studenti, lavoratori e turisti: italiani all’estero impauriti e spaventati per la propria posizione. Italiani che hanno deciso di continuare e approfondire il proprio …

...continua a leggere →

L’Italia, il Paese dove nulla cambia (e tutto si distrugge?)

Dal numero dei laureati a quello delle automobili in circolazione, un occhio alla crescita demografica e l'altro ai dati sull'occupazione. La fotografia dell'Italia che cambia...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Che fine ha fatto il Cnel?

Dopo il referendum costituzionale di dicembre, che ha decretato una netta bocciatura della riforma che lo avrebbe abolito, il tanto discusso Cnel è tornato nel dimenticatoio dell'opinione pubblica, come era prevedibile. Tuttavia, abbandonati i festeggiamenti iniziali, presso la sede di Villa Lubin si inizia a discutere di revitalizzare la funzione di tale ente pubblico, dando il via ad una "autoriforma".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Reporter femminili, le più importanti pagine del quinto potere

Oriana Fallaci è stata soltanto una fra le tante donne che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del quinto potere: si annoverano, infatti, redattrici, reporter e inviate che oggi si ricordano con entusiasmo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Gli anni in Nord Corea si contano in d.K (dopo Kim)

Ogni persona minimamente informata in materia di politica estera sarà sicuramente a conoscenza dello scenario presente in Nord Corea: grande particolarità dello Stato del dittatore Kim è il calendario. Gli anni infatti non vengano conteggiati secondo la nascita di Gesù Cristo, bensì a partire dall'anno successivo a quello della nascita del leader coreano più ricordato e idolatrato dal suo popolo, Kim Il Sung (1912-1995)

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC