Anche Harvard si è fatta conquistare dalla celebre pop star Taylor Swift (33 anni). La cantautrice statunitense ha iniziato al sua carriera nel lontano 2006 e, ad oggi, è la cantante più famosa la mondo.
Con i suoi 14 album e una carriera ricca di tour mondiali, ha stuzzicato l’attenzione di varie università della Ivy League statunitense che hanno deciso di dedicarle un corso universitario. Tra le ultime arrivate ci sarebbe proprio Harvard, che si aggiunge alla New York University, all’Università del Texas e a all’Università dell’Arizona. L’anno prossimo, inoltre, farà parte di questo gruppetto anche la Stanford.
L’Università di Harvard ha da poco aperto le iscrizioni per il nuovo corso “Taylor Swift e il suo mondo”, che ha già attirato l’attenzione di 300 studenti di una delle università più prestigiose d’America. L’insegnante del corso sarà la professoressa Stephanie Burt, 52 anni, ovviamente grande ammiratrice della musica dell’artista country e pop. “Dieci o dodici anni fa, mi sono resa conto che tra tutte le canzoni che si ascoltavano nelle farmacie, negli aeroporti, nelle stazioni degli autobus e nei luoghi pubblici, ce n’era una che era migliore di tutte le altre”, – ha detto la professoressa Burt al Times, riferendosi alla hit ‘You Belong to Me’. La stessa insegnante conclude affermando: “Volevo sapere chi l’avesse scritta. Era una canzone molto attraente dal punto di vista lirico e musicale, un pezzo perfettamente costruito”.
Taylor Swift, cantante pop e country, può essere considerata un vero e proprio fenomeno mondiale dal punto di vista musicale con numeri da capogiro. Ad oggi con più di 200 milioni di copie vendute, è la prima cantante donna ad aver raggiunto i 100 milioni di streaming mensili su Spotify. Proprio su questa piattaforma, in vista dell’ormai prossima chiusura del 2023, ha raggiunto la vetta della cantante più ascoltata al mondo.
Fonte immagine in evidenza: Point
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.