• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Razzismo: una bimba augura ai razzisti di non esserlo per sempre
27 Gennaio 2019
BolognaSocietasCittà

Razzismo: una bimba augura ai razzisti di non esserlo per sempre

Home » Città » Bologna » Razzismo: una bimba augura ai razzisti di non esserlo per sempre

Nella settimana che porta alla Giornata della Memoria tutta la società discute sui temi ad essa legati: razzismo, antisemitismo, barbarie, guerra. Nelle scuole viene raccontato agli studenti tutto ciò che è accaduto e si realizzano progetti su questi argomenti. Una bambina ha scritto un tema, però, che si è distinto dagli altri.

“Che cos’è per te il razzismo?”

razzismo-525049A Bologna, in una scuola elementare, la maestra Rosa ha dato un compito particolare ai suoi alunni. Per settimane ha parlato alla sua classe delle vicende storiche collegate alla Seconda Guerra Mondiale. Ha arricchito il sapere culturale dei bambini in modo semplice e immediato. Infatti ha mostrato loro film e video, inoltre ha letto vari resoconti e testimonianze dei sopravvissuti sul razzismo. Al termine di questo lavoro ha deciso di porre una domanda come traccia del tema che ognuno dei ragazzini avrebbe dovuto scrivere: “Che cos’è per te il razzismo?”. I bambini, si sa, attraverso la loro innocenza riescono ad essere sinceri e diretti, perciò i temi sono risultati molto interessanti.

“Auguro a tutti i razzisti di non restare razzisti per sempre”

sdfghjklTra i temi scritti dai bambini della scuola elementare ce n’è uno che emerge, che si distingue per il suo contenuto estremamente chiaro. Il compito in questione è stato scritto da una bambina di soli 10 anni, che è riuscita a far passare messaggi fortissimi in maniera semplice. Nella prima riga ha scritto, come riporta Repubblica, “Neanche io so bene che cos’è il razzismo”. Dopo questo attacco incerto, però, ha riferito che si tratta di chiusura mentale e che ci sono tantissime forme di razzismo. Spiega che è terribile e impossibile non accettare qualcuno solo perché ha abitudini, vestiti, colore della pelle o idee diverse. Ciò che ha reso inimitabile il suo tema è, soprattutto, la conclusione: “Auguro a tutti i razzisti di non restare razzisti per sempre”.

Un messaggio positivo che diventa virale

racism-2099030_960_720Quando la bambina è tornata a casa, ha fatto leggere alla madre il suo tema sul razzismo, fiera del lavoro fatto. La mamma Francesca si è commossa leggendo le parole della figlia, prive di odio, giudizi o violenza. Così ha deciso di postare il compito della piccola su Facebook, perché a suo parere un discorso del genere doveva essere letto da tantissime persone. L’augurio di non restare razzisti per sempre ha raggiunto decine di migliaia di like e ha fatto il giro del web. Ancora una volta i bambini, con la loro inconsapevolezza, danno lezioni di vita importanti a tutti noi. È proprio da loro che bisogna ripartire, dalla loro fiducia nel mondo, soprattutto in un momento storico in cui la discriminazione è all’ordine del giorno.

Sara Tonelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • razzismo
  • bambina
  • tema
  • elementari
  • razzisti
  • per sempre
  • scuola
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC