• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
Quali sono le lingue più facili per un italiano?
05 Ottobre 2015
Smart languageSocietasDante & Socrate

Quali sono le lingue più facili per un italiano?

Home » Dante & Socrate » Smart language » Quali sono le lingue più facili per un italiano?
3 minuti (tempo di lettura)

Man Reading Book and Sitting on Bookshelf in LibraryImpossibile stilare un elenco delle lingue più semplici da imparare in senso assoluto: la difficoltà di un idioma, infatti, è misurabile solo nel confronto con la propria lingua di origine. Se il gruppo linguistico cui le due parlate appartengono è lo stesso o è stato influenzato dalle medesime popolazioni, è probabile che la struttura grammaticale e/o parte del lessico dei due idiomi si assomiglino. Maggiore è il divario fra gruppi e aree geografiche, invece, maggiore tenderà ad essere la difficoltà di apprendimento, fermo restando che le predisposizioni individuali, le lingue straniere già note e un interesse specifico possano influire positivamente anche nello studio delle parlate ritenute comunemente più complesse di altre. 

Per un parlante nativo italiano medio, in ogni caso, una delle lingue più facilmente comprensibili è lo spagnolo. Attenzione, però: un semplice intendimento passivo non coincide con una facile produzione attiva, sia nello scritto che nell’orale. Per quanto il lessico spagnolo e la costruzione dei periodi siano molto vicini all’italiano e in parte al latino, infatti, la grammatica, l’ortografia, l’accentazione e la coniugazione dei verbi differiscono in numerosi punti essenziali, così da rendere l’apprendimento agevolato per determinate ragioni e quasi “ostacolato” dalle proprie conoscenze native per altri versi.

gruppi-linguisticiMeno immediato può risultare, invece, l’apprendimento di portoghese, francese e rumeno, le quali, sebbene lingue neolatine e obiettivamente “cugine” fra di loro, sono caratterizzate da una pronuncia e da un’evoluzione lessicale tali da creare un certo divario fra la lingua del “sì” e queste ultime. Tutt’e tre, inoltre, presentano delle notevoli differenze diatopiche e diastratiche, ovvero basate sul luogo in cui sono diffuse (il francese del Canada non è il francese parigino, così come il portoghese brasiliano è tutt’altro rispetto al portoghese di Lisbona; idem per il rumeno, che si suddivide in almeno 5 varianti ufficialmente riconosciute) e sull’estrazione sociale dei parlanti (il francese familiare è una lingua a sé stante, così come quello svizzero; idem per il rumeno appreso in madrepatria o all’estero). 

Se si considera che gran parte della popolazione italiana mastica – in maniera più o meno abile – l’inglese, è da prendere in considerazione la possibilità di cimentarsi con il tedesco senza eccessive difficoltà. Nonostante i numerosi pregiudizi sull’asprezza di tale idioma e sulla complessità della sua grammatica, pronuncia e ortografia sono piuttosto semplici da memorizzare, il lessico è in gran parte simile a quello inglese e, una volta imparato il meccanismo che regola declinazione nominale e aggettivale e coniugazione verbale, parlare il tedesco diventa più una questione di logica e di corretta posizione lessematica all’interno di una frase, che una questione di superamento di difficoltà. Pensare in inglese, apprendere in fretta i vocaboli e seguire le regole come vere e proprie formule matematiche rende la lingua tutt’altro che impossibile.

studiare-lingueLingue mediamente semplici sono spesso anche le creole, cioè originate dalla fusione di almeno due idiomi diversi, spesso di famiglia indoeuropea: molte sono le lingue creole nate nelle ex colonie dell’impero britannico e di potenze quali l’Olanda, la Francia, la Spagna e il Portogallo, specialmente nel continente asiatico e africano. I suddetti idiomi mescolano spesso parole originarie di entrambe le lingue di influenza e non si basano su una grammatica rigida e normativizzata, motivo per cui conoscere una o due lingue europee consente facilmente l’accesso a simili parlate. Ne sono un esempio le lingue parlate nelle isole Mauritius, alle Seychelles, ad Haiti, nella Réunion, nelle Antille, in Louisiana, in Camerun, in Giamaica, alle Barbados, alle Hawaii, in Costa Rica, in Nicaragua, in Honduras, a Capo Verde, in Papua Nuova Guinea, nelle Filippine, in Colombia e a Gibilterra. 

Quali sono, invece, le lingue più ardue da imparare per un italiano? Pochi dubbi riguardo agli idiomi alfabeticamente lontani: giapponese, cantonese, mandarino, coreano, arabo e – in parte – russo. Oltre ad un sistema linguistico spesso diversissimo, infatti, questi aggiungono una difficoltà ortografica non indifferente, per un parlante abituato ai caratteri latini. Tuttavia, anche lingue apparentemente più vicine a quella dello Stivale possono rivelarsi, a dispetto delle apparenze, di lento e faticoso apprendimento: fra le più complesse al mondo, l’ungherese, lo slovacco e il ceco. Lingue nordiche quali svedese, norvegese e danese (molto simili fra di loro) sono, invece, accessibili a chi padroneggia già il gruppo germanico; in caso contrario, sono anch’esse molto difficili. Idem per il greco moderno: forse, conoscendo il greco antico, lo studio diventa meno gravoso, altrimenti impararlo è una vera e propria impresa, press’a poco al pari dell’armeno, del turco e dell’ebraico. Non fanno differenza persiano, vietnamita, macedone e albanese.

LeggereLa lista potrebbe proseguire ancora, tuttavia ciò sembrerebbe forse voler sconfortare chi ha intenzione di cimentarsi con un idioma che non sia fra i pochi menzionati come di facile approccio. Per tale motivo è bene ricordare fino a che punto le motivazioni personali e le proprie capacità innate giochino un ruolo a dir poco discriminante. Per di più, ci si può incoraggiare considerando che, una volta imparata una lingua dalla forte influenza e/o somiglianza con altre all’interno del medesimo gruppo linguistico, apprendere gli idiomi ad essa affini è di certo meno oneroso. È il caso delle lingue slave, una volta conosciuto il russo, o dei suddetti norvegese e danese, se è già noto lo svedese. Anche l’afrikaans risulta semplice, se si padroneggiano tedesco e olandese, o kazako e uzbeco, quando già si parlano turco e mongolo. Perfino ungherese, finlandese ed estone hanno molto in comune, pur non appartenendo a territori confinanti, poiché tutt’e tre facenti parte delle lingue uralo-altaiche. Insomma, darsi alla scoperta di idiomi stranieri vicini o lontani è meno audace di quanto sembrerebbe: una lingua tira l’altra, più ne si mastica e più ne si continua a voler masticare con facilità e interesse crescenti.

Eva Luna Mascolino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 3 Media: 2.3
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • lingue romanze
  • apprendimento
  • inglese
  • lingue straniere
  • giapponese
  • facilità
  • spagnolo
  • francese
  • portoghese
  • tedesco
  • danese
  • svedese
  • finlandese
  • slovacco
  • ceco
  • russo
  • arabo
  • coreano
  • mandarino
  • mongolo
  • ungherese
  • rumeno
  • polacco
  • lingue creole
  • olandese
   ← precedente
successivo →   
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport
  • Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
    19 Maggio
    Attualità
  • Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
    19 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
    18 Maggio
    Best politikSocietasAttualità
  • NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
    18 Maggio
    Best politikEsteraInterna



  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    Green planetBologna


  • Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Best politik


  • F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    Formula 1Voci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio 2022
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it