• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Milano Fashion Week: tutta la moda della prossima primavera/estate
29 Settembre 2015
FashionSocietas

Milano Fashion Week: tutta la moda della prossima primavera/estate

Home » Societas » Fashion » Milano Fashion Week: tutta la moda della prossima primavera/estate

MILANO – Si è conclusa ieri, dopo sei giorni no-stop di sfilate, la Milano Fashion Week. Dopo i defilé di New York e Londra,  le collezioni donna della primavera/estate 2016 hanno fatto tappa nella capitale italiana della moda. Scopriamo insieme i temi, i trend, gli accessori must della prossima bella stagione di alcune delle più importanti maison.

Byblos_Milano_spring_summer_2015_collection_Milan_Fashion_Week1

Prada – Uno dei trend alla ribalta è sicuramente il tallieur, un classico del guardaroba borghese, rivisitato sotto una nuova luce: Miuccia infatti lo propone in tweed, interamente ricoperto di applicazioni con bordature a contrasto. Si passa poi all’abitino per bene, che si sovrappone alla maglia spessa in cotone intarsiato a mo’ di grembiule. Viene presentato anche il trench, altro capo intramontabile, che invece di essere nel classico gabardine, è in organza con maxi paillettes e jais. Infine gli abiti da sera, tempestati anch’essi di maxi paillettes, si indossano sopra grosse maglie o camicie leggere, mentre i tubini sono foderati da doppio tulle. Sfilano ai piedi open toe con listini a tacco alto, boots in nappa che ben si sposano con le righe da motivo grafico, slingback e ballerine in pelle, camoscio e vernice con maxi boule. Novità assoluta è la veletta, che da accessorio frou-frou si trasforma ben presto  in colletto, pettorina e coprispalle.

Gucci – Ci sono anche qui i tailleur “per bene”, con gonne a pieghe, che sfilano assieme agli abiti a fiori dalle lunghe gonne gipsy, i suit maschili a stampa wallpaper, le mini tuniche con ricami trompe l’oeil, le camicie con maxi fiocco e le biker jacket con borchie. Le gonne  sono rigorosamente longuette e vanno dritte o interrotte da ampi spacchi. C’è poi  la natura selvaggia fatta di  serpenti, pavoni e pappagalli ricamati in paillettes e perline, che impreziosiscono i lunghi abiti in chiffon a colonna o svasati con maxi ruches. Gli accessori sono dei veri e propri oggetti – culto: dalle t-shoes col tacco vertiginoso ai mocassini dal tacco alto con la doppia G ricamata, passando per le slipper gioiello damascate, gli orecchini e gli anelli in argento anticato con maxi pietre colorate,  e le borse a mano dal gusto vintage. Oggetti che hanno una storia, che oscilla tra passato e futuro, tra vecchio e nuovo, tra perfezione e imperfezione; lo stile Gucci, già radicato e riconoscibile, sposa adesso una eleganza contemporanea.

milano fashion weekFendi – Di gran voga torna di nuovo la minigonna: Fendi la  propone sotto aderente, sopra morbida e ricamata. Gli abiti, siano essi in versione mini o alla caviglia, rivelano la sensualità del corpo grazie a tagli studiati ad hoc. Protagonista indiscussa rimane la pelliccia, che sfila  in visone rasato o jacquard a motivo intrecciato. Ma sono i fiori ad essere il vero leitmotiv dell’intera collezione: ricamati, applicati, ad intarsio o come un lussuoso dettaglio. É un vero trionfo di sartorialità, artigianalità e di quella vena creativa e ricercata che ormai sono il marchio di fabbrica della maison. Merito dell’occhio sapiente di Karl Lagerfeld, che ha saputo donare un allure noir a tutta la collezione.

Costume national – Mood noir e luce soffusa, continui chiaroscuri anche per Ennio Capasa: così si può descrivere la sua nuova collezione, che prende in prestito diversi capi dal guardaroba maschile. Come la camicia, o il tailleur pantalone che viene proposto in versione comoda, declinato in una nuance di rosso acceso, o con giacca corta e pantaloni aderenti, in gessato. Il gilet viene “spezzato”: le sue parti diventano top e gonne. Importante anche l’abito, che spesso gioca con le trasparenze, nero con tocchi silver. Fluido, con rouches e nastri, asimmetrico ad A, lungo o plissé. Ad essi vengono abbinati con maestria sandali con tacco a spillo sia alto che basso, scarpe a punta bordate in camoscio o con doppia banda imbottita o, ancora, con allacciatura sagomata con doppia fibbia. 

milano fashion weekMoschino – Esplosione di colori per la maison più irriverente della storia della moda: Jeremy Scott è una continua sorpres e la collezione della primavera/estate 2016 non è da meno.  Sulla passerella infatti vediamo volare le Super Chicchee le modelle indossano con disinvoltura coni stradali e caschetti di protezioni, ricordando Christina Aguilera e Missy Elliot che cantano Car Wash. Le forme del tailleur Chanel sono uniti a tessuti lucidi e piacevoli, mentre le giacche lunghe e i vestiti con gonna a palloncino vengono ridisegnati con una bella fantasia a fiori o con intriganti e ampie bande traforate gialle e arancioni. Alcune fantasie e la forma di certi abiti dalla gonna a ruota gonfia potrebbero risultare vagamente retrò, ma si mescolano ad abiti/spazzola di autolavaggio tanto divertenti che rimanda ad un cartone animato. Le borse e i cappelli presentati da Moschino per la SS 2016 sono pensati come demoni tentatori per chiunque ami collezionare accessori vistosi. Menzione d’onore allo stivale alla coscia, sempre bianco e arancione, da vera Super Girl.

Emporio Armani – Altro trend indiscusso è decisamente la jumpsuit: di lurex e morbida nella proposta di Emporio Armani. Seguono micro giacche, indossate con bermuda e short, mentre i pantaloni slim sono abbinati a giacche over che sembrano rubate al guardaroba di lui. Gli abiti da sera, invece, sono asimmetrici o sorprendono con una nuova silhouette fatta da un sapiente gioco di layering. É la celebrazione della femminilità di oggi questa collezione che non perde però in quanto a romanticismo: ecco che spuntano infatti i fiori termosaldati ad impreziosire i top e le gonne in chiffon, mentre tralci e petali si infittiscono sui mini abiti da sera. Dà un allure particolare il foulard in organza e cotone, da indossare come bijoux. Le borse hanno la forma del bauletto, portate in versione micro e macro. Ai piedi le calzature predilette sono dei sandali con maxi jais colorati , le flat con il cinturnino, gli stivaletti a punta le più classiche open toe.

Giorgio Armani – La chiusura della Milano Fashion Week è stata affidata proprio a lui, al re Giorgio. La sua collezione per la Primavera-Estate 2016 è delicata e fa l’occhiolino ad un’estetica raffinata, riprendendo dettagli retrò rivisitati con cura. Gli abiti da sera, che ricordano un cielo stellato, si portano con le ballerine a punta rasoterra e la pochette a mano, mentre un maxi bottone diventa il nuovo ciondolo da stringere al collo. Il cappello a tesa larghissima è l’accessorio must per eccellenza: copre il volto per metà e regala immediatamente un’aria raffinata. Preziose sono le decorazioni floreali e tessuti iridescenti, mentre i colori scelti per il marchio principe sono i blu splendenti e i tocchi di rosso.

Foto Collezione Dolce & Gabbana Primavera Estate 2016 | Abito nero trasparente applicazioni floral Dolce & Gabbana – Dolce & Gabbana è sinonimo di passione per l’Italia: ogni abito sembra infatti uno scorcio di isola o un giro in gondola, in ogni abito sembra che ci sia una storia di turiste nel Belpaese, un istante da assaporare. Sulla passerella sfila una femminilità sempre barocca e grondante di Sud e tradizioni. Fra abiti-lingerie che sembrano kimono, tailleur stampati e sbarazzini, mini dress e tubini fascianti in tulle, è un tripudio di  fiori ricamati, rouches e corpetti, stampe colorate rosso e nero, tessuti broccati e luccicanti, trasparenze, righe alla marinara, fiori chic. Gli accessori D&G sono eccesso e stile insieme. Dalle borsette-fotocamera vintage alle maxi bag in cocco, dalle squisite handbag colorate con tracolla gioiello, fino ai cestini di paglia glam. I capelli si portano infoulard legati come turbanti o fasce romantiche. I bijoux sono  gipsy ed esagerati. Come ogni volta Dolce & Gabbana suscitano desideri di seduzione, frivolezza ma anche tanta classe.

Missoni – Righe, tante righe, colori accesi e un pizzico di sportswear per la primavera-estate 2016 che Angela Missoni ha presentato alla Fashion Week di Milano. Le colorate tribù Masai dell’Africa sono state d’ispirazione per la realizzazione di questa collezione, ma è stata altrettanto l’arte grafica dell’artista venezuelano Carlos Cruz Diez con l’aggiunta di una silhouette sportiva. Stripes and colors è il ditkat della sfilata Missoni : i kaftani si mescolano ai vestiti aderenti, gli shorts si sposano con top e vestaglie. I pantaloni sono col modello palazzo, larghi e comodi, indossati con t-shirt in maglia con colletto e si alternano con maestria ad abiti copricostume con cardigan che a volte vengono annodati in vita. La fissazione di Missoni sono le vestaglie, inserite qua e là, con solo delle culotte o semplicemente sopra i vestiti. I bikini risentono dell’influenza africana del mondo tribale e sono impreziositi da grossi nodi frontali e laterali. Seguono poi giochi di trasparenze sugli abiti, soprattutto nella parte conclusiva della collezione, che aggiungono alla donna Missoni una allure sensuale.

 Chiara Grasso

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Missoni
  • Fendi
  • Dolce&Gabbana
  • moda
  • Milano
  • mfw
  • Emporio Armani
  • Gucci
  • Milano Fashion Week
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC