• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Alfa Romeo Giulia con pezzi stampati in 3D
29 Settembre 2015
MotoriTech

Alfa Romeo Giulia con pezzi stampati in 3D

Home » Tech » Motori » Alfa Romeo Giulia con pezzi stampati in 3D

Stampato in 3DEcco a voi i primi prototipi dell’Alfa Romeo Giulia realizzati da componenti con la nuova tecnologia delle stampanti in 3D. Si tratta di una tecnologia rivoluzionaria, che presto potrebbe entrare con prepotenza nel mondo dei motori, cambiando radicalmente quelli che sono stati fino ad ora i cicli produttivi. Con lo sviluppo di questa nuova tecnica non è lontano il giorno in cui sarà possibile personalizzare comodamente da casa la propria vettura, magari realizzando proprio per la propria Giulia una calandra a fiorellini o a quadrifogli. Di questo si è parlato alla tavola rotonda La fabbrica delle idee in 3D, organizzata ad EXPO da Fiat Chrysler Automobiles . Questi apparecchi permettono di creare dal nulla elementi anche complessi in materiali plastici, vetrosi e metallici, riducendo enormemente i tempi di produzione. Grazie alla scannerizzazione dell’oggetto tramite computer, le speciali stampanti che non utilizzano inchiostro ma polveri chimiche e resine materializzano i pezzi depositando passaggio dopo passaggio differenti quantitativi di materiale, da qui il nome inglese di additive manufacturing. Le prospettive di questa tecnologia sono eccitanti e a tutto vantaggio dell’ambiente, perché con l’additive manufacturing si eliminano i residui di scarto della lavorazione. La nuova tecnica in 3D potrà anche dare un contributo importante a ridurre le dimensioni dei magazzini ricambio o a velocizzare gli interventi di riparazione: infatti, il meccanico potrà stamparsi al volo il pezzo necessario.

«Per il momento abbiamo realizzato dei pezzi solo per la fase di preindustrializzazione. Per la Giulia questa tecnica è stata usata, oltre che per la definizione dello stile, anche per la realizzazione di componenti meccaniche e per il packaging», ha spiegato Nunzio Di Bartolo, responsabile per l’Europa del reparto prototipazione di FCA. La vettura, con la quale la celebre casa del biscione tenta il rilancio, arriverà molto presto sui principali mercati europei. La sua produzione avrà inizio tra poco più di un mese a Cassino. Le prime prenotazioni potranno essere effettuate, secondo i bene informati, entro la fine di quest’anno. La versione base uscirà a febbraio 2016, mentre la sua presentazione ufficiale dovrebbe avvenire presso il Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra nel  2016.

Marcello Strano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • automobile
  • FCA
  • Giulia
  • Alfa Romeo
  • Nunzio Di Bartolo
  • Ginevra 2016
  • Stampante in 3D
  • additive manufacturing
  • Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC