• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La scienza dimostra l’esistenza degli unicorni
01 Aprile 2016
Societas

La scienza dimostra l’esistenza degli unicorni

Home » Societas » La scienza dimostra l’esistenza degli unicorni

C’era una volta, in un tempo lontano ma non troppo, un luogo ospitale in cui vivevano delle curiose creature famose per il lungo corno che spuntava loro all’altezza della fronte. Nei secoli sarebbero diventate protagoniste di fiabe e leggende e conosciute ai più sotto il nome di unicorni. Sembrerebbe l’inizio di una bella storia per bambini, ma potrebbe essere, al contrario, una realtà. Gli unicorni, infatti, potrebbero essere esistiti davvero, anche se non possedevano il celebre aspetto di eleganti cavalli a cui l’immaginario fiabesco ci ha abituati.

unicorno siberianoUno studio, apparso sulla rivista scientifica American Journal of Applied Science, sosterrebbe l’esistenza di questi animali mitologici in seguito al rinvenimento di un frammento di teschio nella regione di Pavlodar, in Kazakistan. Non solo, sarebbe emerso, altresì, come queste creature si siano estinte in tempi relativamente recenti, vale a dire ventinovemila anni fa e non trecentocinquanta, secondo quanto affermato da precedenti ricerche.

Gli unicorni, tuttavia, non possedevano le sembianze di cavalli con vaporose chiome colorate, come da bambini si era soliti immaginarli, bensì sarebbero il risultato di un incrocio tra il mammut e il rinoceronte. I ricercatori suppongono che questi animali potessero raggiungere i due metri circa di altezza e i cinque metri di lunghezza, e che pesassero complessivamente quasi quattro tonnellate. Stando a queste descrizioni, ne viene fuori un’immagine che potrebbe avvicinarsi davvero alla realtà, sebbene essa sia molto distante da quella proposta dal mondo delle fiabe.

unicornoMa, oltre a sfatare il mito riguardante l’aspetto degli unicorni, questa scoperta appare rilevante in quanto apporta dati nuovi circa il periodo in cui quest’ultimi si sarebbero estinti. Prima di oggi, in effetti, altri studiosi avevano collocato la scomparsa della specie a trecentocinquantamila anni fa. Il teschio recentemente rinvenuto, però, sembrerebbe dimostrare che gli unicorni, almeno quelli che vivevano nella regione di Pavlodar, sarebbero scomparsi in tempi meno lontani. Perché l’unicorno siberiano, dunque, sarebbe riuscito a vivere più a lungo? Andrey Shpanski, membro del team di ricercatori afferma che «è probabile che la Siberia sud-occidentale rappresentasse una sorta di rifugio per questa specie, grazie, in particolare, alle condizioni climatiche». Gli studiosi auspicano, pertanto, che in futuro si possa far luce sui fattori ambientali che furono la causa dell’estinzione degli unicorni. Secondo gli studiosi, inoltre, ciò potrebbe aiutare a prevedere il futuro della stessa razza umana e a elaborare delle soluzioni in caso di pericolo per quest’ultima. Ma, a dispetto delle presenti e future ricerche, per i più sognatori gli unicorni saranno sempre le pure e fatate creature dei libri per bambini.

Debora Guglielmino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Pavlodar
  • unicorno siberiano
  • Andrey Shpanski
  • American Journal of Applied Science
  • mammut
  • rinoceronte
  • Fiabe
  • Unicorni
   ← precedente
successivo →   
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
  • PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato
    9 Giugno
    Perugia



  • Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    PerugiaAttualità


  • Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    PerugiaAttualitàCittà


  • Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    AttualitàAgrigentoCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC