• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il Dog Camp di Binasco: la prima casa di riposo “pet friendly”
28 Agosto 2015
Societas

Il Dog Camp di Binasco: la prima casa di riposo “pet friendly”

Home » Societas » Il Dog Camp di Binasco: la prima casa di riposo “pet friendly”

Con l’avanzare dell’età molte persone anziane scelgono, o hanno la necessità, di lasciare le loro abitazioni per trasferirsi in una casa di riposo e si vedono spesso costrette ad affidare i loro amici a quattro zampe ai propri cari; ma, se questi non possono occuparsene, a volte occorre cercare una nuova sistemazione per i loro fidati compagni di vita che, purtroppo, non potranno seguirli nella nuova sistemazione.

DogCampIn realtà così è stato fino allo scorso giugno, mese in cui si sono aperte le porte del primo Dog Camp italiano, una casa di riposo per anziani pensata per accogliere gli animali domestici degli ospiti e garantire loro le attenzioni di cui hanno bisogno. L’abitazione di Binasco, nel milanese, si trova all’interno della Residenza Heliopolis, gestita dal gruppo della sanità francese Korian, la quale in Europa vantava già 593 abitazioni, alle quali si dovranno aggiungere le sessanta che, a partire da quella di Binasco, la Korian ha pensato di aprire in Italia.

«La nostra sfida » ha spiegato la presidente di Korian Italia Mariuccia Rossini, «è quella di costruire servizi rivoluzionari adatti ai Senior di oggi, quelli che hanno fatto la rivoluzione di ieri», specificando che nei Dog Camp vi saranno degli esperti cinofili per seguire i cani e che vi saranno spazi pensati per gli amici a quattro zampe, ampi giardini con un’area verde, una di sgambamento e altre che verranno opportunamente recintate per permettere a Fido di correre in assoluta sicurezza e libertà.

La lodevole iniziativa, oltre ad offrire l’opportunità agli ospiti della casa di riposo di poter nuovamente godere della compagnia del proprio cane o gatto, ha dato risalto alla tematica della pet therapy, della cui efficacia sono testimoni i miglioramenti d’umore di quei dieci anziani che hanno già portato nel Dog Camp i loro amici pelosi: «Separarmi da lui era stato molto doloroso» ha confermato un ospite della Residenza Heliopolis di Binasco che ha ritrovato l’affetto del proprio cane «Ora la mia vita è davvero più felice». È, dunque, innegabile come la presenza di un animale possa fornire un aiuto concreto e prezioso alle persone che devono convivere con alcune patologie.

Simona Raimondo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • pet therapy
  • Dog Camp
  • pet friendly
  • Anziani
  • Cani
  • gatti
  • amici a quattro zampe
  • casa di riposo
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC