• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
No al photoshop e si alla cellulite, l’estate firmata Desigual
04 Giugno 2017
FashionSocietas

No al photoshop e si alla cellulite, l’estate firmata Desigual

Home » Societas » Fashion » No al photoshop e si alla cellulite, l’estate firmata Desigual

Per quest’estate, finalmente, possiamo dire addio agli imperativi di bellezza dettati dalla taglia zero. Il brand Desigual ha deciso di mostrare la realtà che di solito si cela dietro alle apparenze, dicendo no al photoshop e rendendo sexy anche la cellulite!

La rivoluzione firmata Desigual

charliDesigual è un marchio low cost spagnolo fondato nel 1984 dai fratelli Christian e Thomas Meyer. Come brand colorato e innovativo, ha sempre cercato di rivoluzionare il mercato della moda. Per l’estate 2017 ha scelto un messaggio importante da sostenere, destinato ad avere molto successo oltre le inevitabili critiche. La decisione è stata quella di andare al di là dei tabù sulla fisicità femminile. La bellezza non dipende da una precisa taglia, quindi la campagna è stata condotta dicendo no al photoshop, senza ritocchi sulle foto. Come spiega Daniel Perez, direttore del settore comunicazione, «la chiave del successo è la convinzione di voler vestire persone, non corpi». L’innovazione sta nella scelta di «non seguire i trend del momento e di vivere la diversità più come ispirazione che come posizionamento», continua Perez. Le foto hanno riscontrato un enorme successo, anche sui social media. Dietro al plauso di moltissime donne, però, c’è una ragione che ha nome e cognome.

Una testimonial perfetta

desigual-campaignDovendo trovare una testimonial adatta alla nuova linea di capi estivi e alle idee rivoluzionarie, Desigual ha scelto Charli Howard. Famosissima modella curvy, Charli è stata da subito entusiasta di poter collaborare. Durante la sua carriera le è stato chiesto più volte di perdere peso mentre lavorava con varie case di moda. Dopo aver passato periodi con disturbi alimentari ha capito che non era quella l’immagine che voleva rappresentare. Ha iniziato ad essere più vera. Infatti è una grande sostenitrice della reale bellezza, resa unica dalle imperfezioni. Da anni dice no al photoshop: non ritocca neanche i selfie che posta sul suo profilo Instagram! Il servizio fotografico che ha realizzato per il brand è perfetto alla luce del messaggio che si vuole far circolare. In ogni scatto si possono notare delle imperfezioni, che lei chiama “colpe” ma che rendono soggettiva la bellezza. Inoltre molte delle fotografie sono accompagnate da frasi e slogan che incitano le donne ad accettarsi. Nessuno è perfetto, i difetti segnalano ricchezza e diversità. Charli, quindi, spinge le donne a non vergognarsi e il suo motto è: «La taglia, l’età o il colore della pelle non ci devono limitare ne come modelle ne come donne!»

Sara Tonelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • testimonial
  • estate 2017
  • no al photoshop
  • bellezza
  • donne
  • moda
  • rivoluzione
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC