• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Facebook al servizio degli indecisi alle urne per le elezioni 2018
23 Febbraio 2018
Best politikInternaSocietasTech

Facebook al servizio degli indecisi alle urne per le elezioni 2018

Home » Best politik » Facebook al servizio degli indecisi alle urne per le elezioni 2018

Promesse a volte troppo azzardate, mezze verità, numeri gonfiati e contorti vengono lanciati in pasto ad elettori sempre più confusi. Tipico scenario pre elezioni. Per fortuna non tutti i politici fanno parte della categoria dei bugiardi seriali, ma il contesto vale sempre di più del singolo. In fondo, come si può distinguere chi mente da chi ha basi solide per parlare? Facebook e Google quest’anno hanno pensato di dare una mano agli italiani in questa ardua impresa 

Dopo il “caso Fake News” esploso recentemente, i maggiori Social Network e motori di ricerca della Rete si sono mobilitati per trovare soluzioni ad un problema che nella realtà dei fatti è molto antecedente al Web 2.0. Vecchio o nuovo che sia, le grandi portate dei network online hanno sicuramente amplificato il fenomeno e su temi così delicati come quello delle elezioni è giusto prestare attenzione e servizio.

Facebook e le elezioni 2018 con Punti di Vista

ansa-press-agencyCon 2 miliardi di utenti accertati a metà 2017, Facebook è ancora il più utilizzato tra i social network, nonché fonte primaria sempre più utilizzata dagli italiani per informarsi. Ad un mese dalla chiamata alle urne del 4 Marzo, Facebook ha avviato 3 iniziative importanti per cercare di garantire una documentazione, valutazione e scelta sulle proposte dei partiti più oggettiva e comparabile possibile. Prima fra tutte la sezione che compare nella News-Feed ogni 3 giorni, chiamata Punti di Vista, in cui è possibile vedere in modo pratico come si esprimono sui diversi temi di attualità i dieci partiti che superano l’1% delle intenzioni di voto per queste elezioni nei principali sondaggi politici. Le 20 tematiche di confronto scelte da Facebook in collaborazione con CENSIS ed International Center on Democracy and Democratization della LUISS sono: Affari internazionali, Agroalimentare, Ambiente, Governo Pubblico, Cultura, Diritti, Famiglia, Fisco, Giustizia, Immigrazione, Impresa, Infrastrutture, Istruzione, Lavoro, Previdenza, Protezione sociale, Tecnologia, Salute, Sicurezza, Unione Europea.

La partnership con ANSA

Ancora più di impatto la scelta fatta dal colosso di Mark Zuckerberg di organizzare con ANSA, una serie di interviste Forum ‘Live’ Facebook-ANSA ai principali leader politici. É stato realizzando un calendario molto serrato, che da circa metà febbraio ha visto susseguirsi nella sede di Facebook a Milano una decina tra le figure più di spicco di queste elezioni. Mediate e condotte dal direttore dell’agenzia stampa Luigi Contu, insieme ad alcuni collaboratori, sono state mandate in diretta live sulla pagina del social network per far intervenire anche gli stessi utenti interessati. Ora disponibili sulla pagina di ANSA le interviste a Pietro Grasso, Emma Bonino, Beatrice Lorenzin, Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Mentre sono previsti per lunedì 26 gli incontri con Matteo Renzi e Lorenzo Cesa ed per mercoledì 28 con Luigi Di Maio. Ad ora i numeri degli ascolti hanno sicuramente ottenuto risultati importanti, ma nulla a che vedere con la portata di alcuni video su YouTube che rasentano i milioni di visual. Tra i più seguiti Salvini con circa 500.000 visualizzazioni.

Elezioni 2018 ancora più forte la battaglia alle fake news

ballot-box-32384_1280Per garantire maggiore credibilità alle notizie e alle dichiarazione che si potranno trovare sul più cliccato social network, Facebook ha deciso di creare un’ulteriore partnership. Questa volta a collaborare con l’azienda di Zuckerberg sarà Pagella Politica il sito italiano per eccellenza nel fact-checking delle dichiarazioni dei politici. Come sottolinea chiaramente IlSole24ore «Se una storia verrà giudicata falsa, Facebook mostrerà l’analisi scritta dal fact-checker, e la storia potrà comparire più in basso nel News Feed. Inoltre, le persone riceveranno una notifica se una storia che hanno condiviso è stata giudicata falsa e, in ottica di dare maggiore controllo agli utenti, Facebook li incoraggerà a segnalare, direttamente attraverso la piattaforma, le notizie che ritengono false».

Giulia Bergami 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Quanto si guadagna lavorando in hotel in Italia? - 24/03/2023
  • social network
  • Ansa
  • 2018
  • punti di vista
  • 4 marzo
  • elezioni italiane
  • Facebook
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC