• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Creata la birra personalizzata in base al proprio DNA
23 Gennaio 2017
SocietasAfter Big Bang

Creata la birra personalizzata in base al proprio DNA

Home » Societas » Creata la birra personalizzata in base al proprio DNA

Una birra personale diversa da qualsiasi altra? Un birrificio londinese ha avuto la geniale idea di creare una birra personalizzata sulla base del proprio DNA. Il proprietario della Meantime Brewery, Ciaran Giblin, è stato totalmente sorpreso ed entusiasmato da questa sua invenzione, che inizialmente ha proposto questa innovativa birra a tutti i suoi clienti, i quali, grazie alla collaborazione con un’azienda di analisi genetiche, sono riusciti ad assaporare la loro personale birra.

two-types-of-beer-1978012_1920Per avere la birra fatta su misura del nostro organismo, basta fornire un campione di saliva, che viene analizzato da genetisti per trovare il gene TAS2R38: il gene che influenza la percezione dei sapori e l’inclinazione verso il dolce o il salato. In base ai risultati viene messa a punto la ricetta della birra. «Essendo consapevole delle potenzialità delle analisi genetiche domestiche, ho mandato un campione di saliva a 23andMe, e i risultati mi hanno dato le informazioni di cui avevo bisogno per mettere a punto una ricetta basata sugli elementi che i miei sensi sono più sintonizzati per apprezzare», ha spiegato Giblin. «Sono entusiasta dei risultati e l’opportunità ci ha consentito di spingere più in là i confini dell’innovazione e della personalizzazione della birra».

L’unico neo è il costo: per avere la birra personalizzata bisogna sborsare 25.000 sterline, cioè circa 26.000 euro. In compenso, però, vengono prodotti ben 12 ettolitri della vostra birra personalizzata, pari a circa 2.000 boccali. È possibile, anche, far spedire i boccali di birra nel proprio bar o pub preferito, per far assaporare e condividere la propria birra con amici e parenti. In questo caso sarà possibile scegliere il nome della birra e crearne l’etichetta.

Valentina Friscia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Meantime Brewery
  • Ciaran Giblin
  • 23andMe
  • TAS2R38
  • Birra
  • londra
  • birrificio
  • pub
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC