• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Bellezza e femminilità in ogni angolo del mondo
05 Novembre 2017
Art attackSocietasDante & Socrate

Bellezza e femminilità in ogni angolo del mondo

Home » Dante & Socrate » Art attack » Bellezza e femminilità in ogni angolo del mondo

Una macchina fotografica, il volto delle donne, ogni Paese del mondo. Questi sono gli ingredienti che hanno permesso a Mihaela Noroc, giovane fotoreporter rumena, di dimostrare che la bellezza non ha confini. Il suo progetto fotografico è stato tradotto in un libro che mostra la meraviglia della diversità.

Solo donne

Mihaela-NorocMihaela Noroc aveva 16 anni quando le è stata regalata la prima macchina fotografica professionale. Si vergognava a fotografare soggetti in giro per le strade, era timida, perciò ha fatto pratica sulla madre e sulla sorella. Così naturalmente, è nata una passione nel ritrarre le donne nella loro quotidianità, in momenti di tranquillità nei quali emerge tutta la loro bellezza. Mihaela ha deciso, quindi, di lasciare il lavoro e imbastire un progetto personale che unisse la sua passione per le foto al suo amore per i viaggi. L’idea è emersa dopo una vacanza in Etiopia che le ha fatto scoprire un meraviglioso mondo di tradizioni al femminile.

Il progetto

atlante bellezza 1Dal 2013 la fotografa rumena ha cominciato a viaggiare alla volta dei continenti, scattando foto di volti femminili peculiari in ogni Paese in cui approdava. Grazie ai social media la sua missione è diventata popolare e virale, fino ad arrivare alla creazione di un grande progetto di crowdfunding: sono stati gli utenti della rete a scegliere e finanziare le tappe dei suoi viaggi. «Il mio obiettivo è mostrare che la bellezza non ha confini e che la diversità del nostro mondo è un tesoro, non una ragione di conflitto. I trend globali cercano di renderci tutti uguali, ma siamo così belli proprio perché diversi», racconta Mihaela.

The Atlas of Beauty

atlante bellezza 2Il risultato del lavoro della fotografa originaria di Bucarest è un libro, The Atlas of Beauty. Contiene più di 500 scatti che mostrano la bellezza delle donne di oltre 50 Paesi, accompagnati dalle loro storie di vita quotidiana. Si tratta di un atlante geografico che celebra le diverse femminilità. Una delle preoccupazioni di Mihaela è che, fra 50 anni, le caratteristiche più importanti delle culture a cui apparteniamo possano essere andate perse, nel corso della globalizzazione dei canoni estetici. Il suo è un modo creativo per documentare, e conservare, le molte forme in cui la bellezza si presenta sulla Terra. «Dopotutto, la bellezza è negli occhi di chi guarda, e chi guarda è sempre diverso», spiega la fotoreporter.

In ogni angolo

atlante bellezza 4La bellezza si trova ovunque, si incontra per caso. La femminilità è ricchezza e va cercata in ogni angolo, lontano dalle immagini stereotipate e uniformi a cui siamo abituati. È importante la volontà di non lasciarsi omologare, di valorizzarsi e rimanere fedeli a se stessi. «La vera bellezza non ha confine. La puoi trovare in Africa o in Europa, in un paesino o in un grattacielo, in piccoli gesti, in uno sguardo intenso, nelle rughe. La bellezza sono le differenze attorno a noi. Nonostante le pressioni che ci sono in tutto il mondo, a mostrarsi attraenti o modeste, ogni donna dovrebbe sentirsi libera di mostrare la propria bellezza», conclude Mihaela Noroc.

Sara Tonelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • bellezza
  • donne
  • libro
  • fotografia
  • mondo
  • femminilità
  • atlante
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC