Al via “30 libri in 30 giorni”, la manifestazione promossa da BCsicilia, Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, per contribuire a riscoprire la bellezza della lettura.
L’iniziativa prevede la presentazione, per trenta giorni, di altrettanti volumi. La rassegna si svolgerà dal 23 di marzo al 22 di aprile 2023. I 30 libri presentati sintetizzano varie esperienze editoriali con particolare attenzione al nostro patrimonio culturale e ambientale.Gli appuntamenti sono organizzati anche in collaborazione con istituzioni pubbliche o private e con Case editrici.
La manifestazione si tiene nei 30 giorni antecedenti al 23 aprile, data che l’Unesco ha dedicato alla Giornata mondiale del Libro e del diritto d’Autore, scelto perché è il giorno in cui sono morti nell’anno 1616 tre grandi scrittori di fama mondiale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega.
«Il libro – afferma Alfonso Lo Cascio, presidente regionale BCsicilia – resta ancora un formidabile strumento di informazione, apprendimento, conoscenza, svago, una straordinaria finestra aperta sul mondo, indispensabile per la crescita personale ed intellettuale, incoraggia gli scambi di idee, permette di viaggiare con la fantasia e l’immaginazione, di vivere le vite di uomini e donne del passato e contemporaneamente continuare a favorire il progresso sociale e culturale di ogni comunità».
Per informazioni: Email: segreteria@bcsicilia.it – Tel. 346.8241076 – Fb: BCsicilia – Tw: BCsicilia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.