La compagnia Adidas ha brevettato, in collaborazione con un’associazione ambientalista interessata alla protezione e salvaguardia degli oceani, un nuovo modello di scarpe da ginnastica eco-sostenibili, create con i rifiuti e le reti di plastica raccolti in mare.
Bell’iniziativa, quella a cui ha preso parte Adidas: ha, infatti, collaborato con un’associazione ambientalista, la Parley For The Oceans, che con un approccio creativo e multidisciplinare si batte per la protezione e il rispetto degli oceani e per la preservazione della loro biodiversità. L’obiettivo è stato creare un nuovo prototipo di scarpa da ginnastica realizzato quasi interamente con i rifiuti di plastica e le reti da pesca abbandonate, ripescate dal mare.
Le reti da pesca, infatti, contribuiscono notevolmente all’inquinamento marino; ma la buona notizia è che, almeno in parte, le reti si possono riutilizzare per creare appunto speciali fibre riciclate. Sea Shepherds, organizzazione ambientalista attivista, ha ripescato ben 72 km di una particolare rete da pesca illegale che imprigiona i pesci per le branchie, dopo un inseguimento voluto dall’Interpol al largo della costa dell’Africa Occidentale per 110 giorni. Alcune reti verdi verranno utilizzate sul dorso della scarpa per decorarla, mentre il resto dei rifiuti in plastica servirà a costruire la struttura della scarpa.
Dunque, la parte superiore delle nuove Adidas verrà creata con plastica riciclata e le innovative fibre ricavate dalle reti, mentre per la base verranno usati materiali eco-sostenibili.
Un primo fiducioso passo nella giusta direzione, quindi, quello preso dalla azienda tedesca che in passato è stata accusata da Greenpeace per inquinamento ambientale. Sperando che siano al più presto prodotte (si parla entro il 2016), queste scarpe hanno sicuramente reso possibile l’utilizzo di fibre riciclate.
Chiara Grasso
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.