• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Gli “eteroflessibili” sono la nuova dimensione sessuale
19 Dicembre 2019
SocietasSex revolution

Gli “eteroflessibili” sono la nuova dimensione sessuale

Home » Societas » Gli “eteroflessibili” sono la nuova dimensione sessuale

Il coloratissimo mondo LGBTQ si espande! Sì, perché se una volta vi erano solo gli eterosessuali e gli omosessuali, adesso, vi sono anche gli eteroflessibili. Ma che vuol dire, esattamente, quest’appellativo? Scindendone le componenti, e analizzando la parola, è facilmente deducibile cosa significhi: infatti, con eteroflessibile s’intende un uomo, o donna che sia, completamente eterosessuale, ma in grado di accettare anche una possibile attrazione per una persona del proprio stesso sesso. Famosi per questo sono i bisessuali, ovvero, coloro i quali amano, allo stesso modo, sia uomini che donne senza distinzione di sorta; e per tale motivo, capaci di farci sesso senza alcuna differenza. Gli eteroflessibili, invece, non sono proprio così.

Fonte: SPYIt

Come riporta GQItalia, invero, un eteroflessibile ha una tendenza maggiormente eterosessuale, tendente, quindi, verso il suo sesso opposto; ma senza alcun turbamento, tuttavia, qualora alla sua vista si ponesse un/a bellissimo/a ragazzo/a meritevole delle sue attenzioni; pur essendogli/le uguale. E in relazione ai rapporti sessuali, un eteroflessibile si limita solo alla penetrazione (se uomo), e al farsi fare sesso orale, nient’altro. Sembrerebbe strana una cosa simile, ma in realtà, oggi, è molto più frequente di quanto si pensi, anzitutto perché le nuove generazioni sono sempre più disposte nel provare qualcosa che, ad occhi altrui, non potrebbe mai esistere. D’altronde, che male c’è nel provare attrazione? Soprattutto perché, come disse Oscar Wilde, “Il modo migliore per resistere a una tentazione è cedervi”; e questo, probabilmente, è il vessillo degli eteroflessibili.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • bisessuali
  • rapporti sessuali
  • sesso orale
  • Oscar Wilde
  • omosessuali
  • gqitalia
  • LGBTQ
  • penetrazione
  • donne
  • eterosessuali
  • sesso
  • eteroflessibile
  • uomini
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC