• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La storia dello sfondo di “Windows XP”
25 Luglio 2017
Tech

La storia dello sfondo di “Windows XP”

Home » Tech » La storia dello sfondo di “Windows XP”

Un comunissimo paesaggio collinare è lo sfondo dell’ormai obsoleto Windows XP: un cielo azzurro, sereno, interrotto da qualche ciuffo di nuvola e una collina di un verde sgargiante. Ripensando ai vecchi computer, quelli grossi simili ai dei forni a microonde, la foto potrebbe risultare perfettamente familiare, ma ciò che non tutti sanno è che si tratta della 2° foto più pagata di sempre.

dt.common.streams.StreamServerCharles O’Rear è il fotografo americano artefice di quella che diventerà, come suddetto, una delle foto più conosciute all’interno della società contemporanea. Nel gennaio del 1998, O’Rear attraversò la Sonoma County, regione settentrionale della California, per raggiungere la donna che sarebbe diventata la sua attuale moglie. In quegli anni, la regione era stata colpita da un’epidemia di filossera che determinò la scomparsa delle viti, rendendo le colline un immenso prato verde. Ai tempi il fotografo collaborava con la National Geographic, ma scattò la foto esclusivamente perché rimase colpito dalla serenità emanata dal paesaggio che lo circonda. Fece un solo scatto con la macchina analogica e se ne andò via.

Anni dopo, la Microsoft rintracciò la foto scovandola da Corbis, un’agenzia di foto in stock che fino al 2016 è appartenuta a Bill Gates. I motivi per i quali la foto fu talmente desiderata – e, successivamente, profumatamente pagata – non ci sono del tutto noti; tuttavia, secondo alcune ricerche promosse da vari artisti, sembrerebbe che la Microsoft fosse alla ricerca di un’immagine con più terra che cielo, e diversa, quindi, da quella del precedente sistema operativo del ‘95. La foto fu rinominata bliss (“felicità”) dall’azienda probabilmente per la sensazione di calma che emana. Inoltre, il verde dell’erba e l’azzurro del cielo sono serviti a rappresentare perfettamente i colori principali del sistema operativo.

windows-xp-wallpaper-photographerAnche la stima esatta del prezzo ci è ignota perché O’Rear ha firmato un accordo di non divulgazione per il quale non può fornire dettagli circa l’acquisto. Tuttavia, è certo che la somma fu così ingente che nessun corriere volle prendersi la responsabilità di consegnare l’originale a Microsoft e l’azienda fu costretta ad acquistare un biglietto aereo al fotografo che avrebbe personalmente consegnato la sua fotografia. O’Rear chiese che la foto non venisse rielaborata per non profanare quel verde così acceso ottenuto soltanto grazie a una precedente pioggia.

Giulia Sorrentino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • microsoft
  • windows
  • fotografia
  • California
  • XP
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC