Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
La competizione tra Apple, Microsoft e Google è “vecchia” quanto il web. Chi si sarebbe mai aspettato una collaborazione? Sorprendentemente, a mettere d’accordo …
Microsoft: acquisire nuove aziende per toccare i cuori delle persone
Microsoft acquista Activision-Blizzard è stata la notizia che ha sconvolto il mondo videoludico e dell’economia la scorsa settimana. Ed è ancora stampata nella …
Hellblade 2: Senua’s Saga promette davvero bene
Hellblade 2: Senua’s Saga è stato svelato da moltissimo tempo dagli sviluppatori di Ninja Theory. E approfittando dei Game Awards 2021 hanno stato …
Halo Infinite: l’esclusiva Microsoft pronta a prendersi la scena
Finalmente è in uscita Halo Infinite. L’esclusiva Microsoft è pronta a prendersi la scena e ad accomodarsi sui nostri scaffali.
Il sesto capitolo …
Microsoft e Tik Tok insieme? Ecco come diventerebbe la piattaforma cinese
Il 15 settembre prossimo, in America, potrebbe venire vietato, definitivamente, l’utilizzo della piattaforma che, in questo momento, sta spopolando fra adolescenti e, nondimeno, …
Nati strumenti per sfuggire alla disinformazione sul Coronavirus
Essere continuamente aggiornati sulla curva epidemica inerente al Coronavirus, non è difficile attualmente, poiché, un po’ ovunque, ci si ritrova ad ascoltare notizie …
La farmacia del futuro è online, accessibile e intelligente
Con l’intelligenza artificiale voice di LIFEdata, Farmakom vuole rendere la farmacia più accessibile a tutti, e il lavoro più semplice per i farmacisti
Professore ghanese insegna informatica senza il computer
Quando non si hanno abbastanza mezzi e risorse a disposizione bisogna rimboccarsi le maniche. Proprio per il suo grande impegno, la storia del …
Da MOV a AVI per i tuoi social
Il mondo Apple è causa di gioie e dolori e gli utenti della mela lo sanno bene, spesso infatti, l’utenza Mac si ritrova …
Addio “Windows Phone”: 3 ragioni per cui…
Dopo sette anni e mezzo, lascia il mondo della tecnologia il terzo, nonché più giovane, sistema operativo nel campo della telefonia, da sempre dominato dai due colossi americani: Google e Apple. Microsoft, per sopperire alla mancanza del suo software nel campo mobile, sviluppò Windows Phone, nome poi mutato in Windows 10 mobile. Ma ecco tre ragioni per cui Microsoft ha fatto cilecca.
Leggi tuttoWindows, Android e iOS insieme: adesso è possibile!
Sembra esserci sempre molta competizione tra i vari sistemi operativi attualmente in uso. In particolare, Windows pare non voglia comunicare con i suoi avversari quali Android e iOS.
Leggi tuttoAddio “Paint”: Microsoft manda in pensione il famoso programma
Dal 1985, Paint accompagna i sistemi operativi di Microsoft, ma a ottobre il famoso programma andrà in pensione.
Leggi tuttoLa storia dello sfondo di “Windows XP”
Un comunissimo paesaggio collinare è lo sfondo dell’ormai obsoleto Windows XP: un cielo azzurro, sereno, interrotto da qualche ciuffo di nuvola e una collina di un verde sgargiante.
Leggi tuttoIn casa Microsoft si ritorna a parlare di eBook
Dopo un infruttuoso accordo stipulato 5 anni fa con il gigante statunitense della vendita al dettaglio di libri, Barners & Noble, Microsoft sembrerebbe intenzionata a ripercorrere la strada lasciata incompiuta anni prima.
Leggi tuttoUno sguardo all’origine del successo della Xbox
Ed Fries, una delle figure chiave dietro al successo della prima storica "Xbox", nel corso di un'intervista rilasciata al noto portale di divulgazione videoludica "IGN.com", ha raccontato alcuni interessanti aneddoti riguardanti lo sviluppo del progetto targato "Microsoft".
Leggi tuttoCon “Faster” navigare su Internet ad alta velocità ora è possibile
Google, China Mobile International, China Telecom Global, Global Transit, KDDI e Singtel hanno collaborato alla creazioni di nove chilometri di cavi, i quali sono stati piazzati sui fondali dell’oceano e che collegheranno il Giappone con l’Oregon. "Faster" - nome del progetto - permetterà di viaggiare all’incredibile velocità, mai raggiunta prima, di 60 Tbps...
Leggi tuttoContinua la crisi per “Yahoo!” che mette all’asta 3000 brevetti
Il momento di forte difficoltà in casa Yahoo! non sembra avere fine. Il colosso del web ha messo all'asta tre mila brevetti, principalmente tecnologie web per la ricerca e la pubblicità, che hanno contribuito a fare crescere l’azienda per oltre un decennio. Questa mossa è intelligente, ma soprattutto obbligata dalla situazione.
Leggi tuttoSessismo in ufficio, i segni di una rivoluzione non ultimata
È vero! Molto negli anni è stato ottenuto in materia di parità dei diritti, moltissime sono le aziende che assumono un numero sempre crescente di donne e, ancora più spesso, gli incarichi svolti da quest’ultime sono di grande responsabilità.
Leggi tuttoSolitario e Campo Minato servivano ad istruire all’utilizzo del PC
Quanti di voi hanno mai giocato almeno una volta a Solitario o Campo Minato? Ma chi poteva immaginare che quei giochini, già preinstallati nel sistema operativo e molto famosi, non avevano un fine solamente ludico ma erano un modo divertente per educare gli utenti all'utilizzo del sistema operativo Windows?
Leggi tuttoAggiunto l’italiano su Skype Translator
Il traduttore simultaneo di Microsoft torna a far parlare di sé. Presentato lo scorso dicembre, con solo l'inglese e lo spagnolo tra le lingue supportate, Skype Translator, aggiunge alla lista anche l'italiano e il cinese mandarino. Due idiomi particolarmente complessi, soprattutto il cinese mandarino.
Leggi tuttoBuonanotte Internet Explorer, arriva Project Spartan
Sono finiti i tempi d’oro in casa Microsoft, e sembra che l’azienda di Redmond ne abbia finalmente preso atto: importanti novità accompagneranno il lancio di Windows 10, previsto tra giugno e settembre.
Leggi tutto