• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La doccia del futuro? Ci laveremo con la nebbia
21 Agosto 2015
Tech

La doccia del futuro? Ci laveremo con la nebbia

Home » Tech » La doccia del futuro? Ci laveremo con la nebbia

NebiaÈ un’abitudine quotidiana, un gesto automatico a cui non pensiamo nemmeno più: la doccia, così come la conosciamo, tra decenni potrebbe scomparire per sempre. Una start up californiana ha studiato e progettato Nebia, un sistema a basso impatto ambientale che atomizza l’acqua rendendola simile alla nebbia, caratteristica da cui deriva il nome. Lo scopo principale è quello di ridurre in maniera significativa il consumo di acqua durante la doccia (di circa il 70%) per combattere lo spreco dell’ “oro blu” senza nulla togliere alla comodità di chi ne usufruisce. L’idea è piaciuta ed ha avuto un successo tale da ricevere finanziamenti anche da personaggi molto in vista, tra cui Tim Cook di Apple e Eric Schmidt di Alphabet.

Dopo cinque anni di lavori Nebia fa finalmente il suo debutto su Kickstarter, un sito Web di finanziamento collettivo per progetti particolarmente creativi, che ha sfidato il mercato mondiale cercando di trovare un compromesso tra il risparmio di acqua e il benessere di chi sta sotto la doccia. Grazie a tecniche di ingegneria spaziale i costruttori sono riusciti a creare un doccino che sfrutta un processo di atomizzazione dell’acqua chiamato H2MICRO: il getto è sottoposto ad una forte pressione che lo divide in migliaia di microscopiche gocce che ampliano di oltre dieci volte la superficie che viene bagnata rispetto a una doccia normale. Nebia sembra quindi essere un oggetto innovativo ed efficiente al tempo stesso, con forse un unico difetto: il prezzo di questa doccia all’avanguardia va dai 250 ai 400 dollari, con spedizione prevista intorno a maggio 2016.

Linda Pedonese

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • tecnologia
  • acqua
  • startup
  • California
  • nebia
  • doccia
  • doccino
  • atomizzazione
  • ingegneria spaziale
  • oro blu
  • Apple
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC