Molto spesso, quando ci si sposta verso località delle quali non si conosce il percorso utile a raggiungerle, per evitare di perdercisi si utilizza il navigatore satellitare. Forse il più utilizzato è proprio Google Maps, l’applicazione del colosso Google che, di aggiornamento in aggiornamento, implementa sempre nuove funzioni. Nel prossimo è in arrivo BlaBlaCar, l’opzione di car pooling, ovvero di condivisione auto tra persone diverse le quali, però, devono recarsi verso la stessa meta.
Il servizio risulta già attivo presso Android e iOS, posto accanto l’app di Uber, sebbene, al contrario di questa, non abbia una sua tab personalizzata, figurando solo come opzione di trasporto pubblico. Per mezzo di Google Maps che la supporta, è possibile controllare preventivamente i prezzi del percorso da fare: le cifre sono alquanto abbordabili con un ulteriore risparmio per conto di chi mette l’auto a disposizione.
BlaBlaCar è già molto famosa come servizio in Italia e solo a inizio a agosto ha registrato oltre 260 mila offerte auto. Fino a qualche giorno fa, in Italia ancora non era attivo su Google Maps, ma adesso è già possibile consultarlo. Non tutti, al giorno d’oggi purtroppo, possono permettersi di effettuare viaggi in aereo o acquistare una macchina che gli permetta di compiere lunghi tragitti senza la paura di restare a piedi; pertanto, BlaBlaCar sembra esser proprio la funzione ideale dei giorni nostri. Interessante no?
Anastasia Gambera
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.