• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Drago e Ferro (FdI): “ponte sullo stretto strategico, Draghi ci ripensi”
  • Catania Controlli e arresti per furto di energia elettrica a Catania
  • Catania Catania, due arresti per detenzione ai fini di spaccio
  • Catania Catania, sequestrata piantagione di “skunk”: arrestati i due coltivatori
  • Societas Modica, due poliziotti salvano due persone da un incendio
  • Palermo Operazione “Oro Rosso” contro il furto di rame in Sicilia
  • Trieste Trieste, controlli da parte della Polizia in ambito della normativa anti contagio
  • Societas Confercontribuenti: “dal governo pochi aiuti concreti, cosí riesplode la rabbia”
  • Societas Polizia di Stato: operazione antidroga a Mazara del Vallo (TP)
  • Catania Giarre, alloggi popolari in condizioni igieniche critiche, interviene Barbagallo (Lega)
“Generazione Ypsilon”: il diritto di accesso a Internet in Sicilia
28 Marzo 2018
CataniaAttualitàWeb factory

“Generazione Ypsilon”: il diritto di accesso a Internet in Sicilia

Home » Città » Catania » “Generazione Ypsilon”: il diritto di accesso a Internet in Sicilia
2 minuti (tempo di lettura)

CATANIA – Il Presidente dell’associazione no-profit Generazione Ypsilon, dott. Angelo Alù, ha presentato alla sede istituzionale dell’Assemblea Regionale Siciliana, con il sostegno dell’Assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità, On. Marco Falcone, una proposta di modifica dello Statuto della Regione Siciliana mediante l’introduzione di un nuovo articolo 33-bis, per garantire il riconoscimento del diritto di accesso a Internet nell’ambito delle norme statutarie vigenti. Durante la conferenza stampa, tenutasi presso la sede decentrata dell’ARS di Catania, erano presenti pure il deputato regionale, l’On. Alfio Papale, e l’On. Angelo Moschetto.

Generazione YpsilonOggi, Internet sta profondamente cambiando la società nel suo complesso, rivoluzionando la cultura, l’economia e la politica. Infatti, rappresenta uno strumento indispensabile per promuovere iniziative democratiche, esercitare la libertà di espressione e promuovere attività commerciali. L’accesso alle reti costituisce un fattore indispensabile per il corretto e regolare esercizio dei diritti che si manifestano nello spazio virtuale del mondo online. Il Consiglio sui diritti umani delle Nazioni Unite, con l’approvazione della risoluzione A/HCR/20/L.13, ha espressamente qualificato Internet alla stregua di un diritto fondamentale dell’uomo, da ricomprendere nell’art.19 della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo e del cittadino. Il dott. Angelo Alù di GY, ci spiega: «Questa proposta di modifica è sotto esame pure dal parlamento europeo. Tuttora si sta discutendo se inserire il diritto di accesso a Internet fra i principi fondamentali delle norme europee».

Ha voluto sottolineare l’importanza di tale proposta anche per quanto riguarda la banda larga: «Da alcuni dati abbiamo scoperto che con un semplice incremento del 10% della banda larga sul territorio, si è riscontrato un aumento del 1,5% del Pil. L’Italia occupa uno degli ultimi posti nella classifica europea per diffusione di banda larga, trovandoci alle stesse condizioni di Paesi come Grecia, Albania e Bulgaria. E ancora peggio, per competenza digitale l’Italia si situa addirittura nell’ultima posizione per cultura digitale di base. Tutto ciò significa che quasi la metà degli italiani non possiede una competenza digitale di base».

GY all'ARSLa Sicilia rappresenta una delle regioni italiane più soggette al digital divide, in presenza di una preoccupante situazione di diseguaglianza sociale tipica della Società dell’informazione. Dal progressivo incremento di importanti e sempre più numerosi processi sperimentali di e-Democracy e di e-Government, è indispensabile che i cittadini dispongano concretamente della possibilità di accesso a Internet per ottenere in modo efficace l’erogazione di fondamentali servizi telematici accessibili a tutti, per garantire il corretto impiego dei fondamentali diritti che si manifestano nel cyberspazio. L’Assessore dell’ARS, Marco Falcone, ha dichiarato: «Una società moderna che vuole essere competitiva deve avvalersi di tutte quelle tecnologie che sono all’avanguardia. Grazie all’introduzione dell’Art.33 bis, tutto ciò sarà possibile, e sopratutto la rete internet dovrà diventare un’infrastruttura essenziale. Oggi non esistono solo le infrastrutture materiali che conosciamo, ma con l’avvento della digitalizzazione diventa importante anche quel collegamento che si instaura tra il cittadino e le istituzioni attraverso la banda larga e le infrastrutture telematiche».

La proposta di legge statutaria ideata da GY, si articola della seguente enunciazione: “La Regione considera la Rete Internet un’infrastruttura essenziale per l’esercizio dei fondamentali diritti di cittadinanza configurabili online e garantisce l’accesso alla rete Internet in condizione di parità e di uguaglianza digitale, con modalità tecnologicamente adeguate, in modo da promuovere attivamente la cittadinanza digitale e favorire la partecipazione dei cittadini al processo decisionale, rimuovendo gli ostacoli di ordine economico e sociale che alimentano il divario digitale“.

internet“La Regione si adopera per favorire la crescita della cultura digitale, con particolare riguardo alle categorie a rischio esclusione digitale, assicurando concretamente l’accesso alle nuove tecnologie di informazione e comunicazione per garantire a tutti i cittadini, compresi coloro che si trovano in svantaggiate condizioni economiche, sociali e geografiche, una reale accessibilità alla Rete mediante la progressiva disponibilità di infrastrutture a banda larga, per realizzare un concreto progetto di amministrazione digitale e un’effettiva riduzione del digital divide strutturale e reale mediante un graduale processo di alfabetizzazione digitale dei propri cittadini“.

  Marcello Strano 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Scuola, Drago (FdI): “Subito proroga termini mobilità docenti” - 12/04/2021
  • Avola, inaugurate due panchine gialle per lo sport e contro il bullismo e il cyberbullismo - 12/04/2021
  • Messina, continua l’iniziativa della Family Card adottata dall’amministrazione - 10/04/2021
  • Coronavirus, in Sicilia altri 1350 operatori per i vaccini - 10/04/2021
  • Morto a 99 anni il principe Filippo Mountbatten D’Inghilterra - 09/04/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 2.938
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • catania
  • ARS
  • Regione Siciliana
  • Marco Falcone
  • Angelo Moschetto
  • Angelo Alù
  • Alfio Papale
  • Generazione Ypsilon
   ← precedente
successivo →   
  • Drago e Ferro (FdI): “ponte sullo stretto strategico, Draghi ci ripensi” Drago e Ferro (FdI): “ponte sullo stretto strategico, Draghi ci ripensi”
    14 Aprile
    Best politikInterna
  • Controlli e arresti per furto di energia elettrica a Catania Controlli e arresti per furto di energia elettrica a Catania
    14 Aprile
    CataniaSocietasCittà
  • Catania, due arresti per detenzione ai fini di spaccio Catania, due arresti per detenzione ai fini di spaccio
    14 Aprile
    CataniaSocietasCittà
  • Catania, sequestrata piantagione di “skunk”: arrestati i due coltivatori Catania, sequestrata piantagione di “skunk”: arrestati i due coltivatori
    14 Aprile
    CataniaSocietasCittà
  • Modica, due poliziotti salvano due persone da un incendio Modica, due poliziotti salvano due persone da un incendio
    14 Aprile
    SocietasCittàRagusa
  • Operazione “Oro Rosso” contro il furto di rame in Sicilia Operazione “Oro Rosso” contro il furto di rame in Sicilia
    14 Aprile
    PalermoSocietasCittà



  • Drago e Ferro (FdI): “ponte sullo stretto strategico, Draghi ci ripensi”

    Drago e Ferro (FdI): “ponte sullo stretto strategico, Draghi ci ripensi”

    Best politikInterna


  • Controlli e arresti per furto di energia elettrica a Catania

    Controlli e arresti per furto di energia elettrica a Catania

    CataniaSocietasCittà


  • Catania, due arresti per detenzione ai fini di spaccio

    Catania, due arresti per detenzione ai fini di spaccio

    CataniaSocietasCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Drago e Ferro (FdI):
    Drago e Ferro (FdI): "ponte sullo stretto strategico, Draghi ci ripensi"
    14 Aprile 2021
  • Controlli e arresti per furto di energia elettrica a Catania
    Controlli e arresti per furto di energia elettrica a Catania
    14 Aprile 2021

Video

Città

  • Controlli e arresti per furto di energia elettrica a Catania
    Controlli e arresti per furto di energia elettrica a Catania
    14 Aprile 2021
  • Catania, due arresti per detenzione ai fini di spaccio
    Catania, due arresti per detenzione ai fini di spaccio
    14 Aprile 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it