• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Record italiano: una slot machine ogni 143 abitanti
06 Marzo 2015
Sala giochiSocietasAttualità

Record italiano: una slot machine ogni 143 abitanti

Home » Entertainment » Sala giochi » Record italiano: una slot machine ogni 143 abitanti

«Gioca senza esagerare! Il gioco è vietato ai minori e può causare dipendenza patologica» è senza dubbio tra gli slogan più utilizzati all’interno delle pubblicità che sponsorizzano scommesse online, dalle quali siamo ogni giorno bombardati, specialmente in prossimità di grandi eventi sportivi. Il business dei giochi online nel 2012 ammontava, secondo un’infografica realizzata dal sito betclic.it (tra i più importanti operatori del settore in Italia), a 749 milioni di euro: di questi, 170 erano relativi alle scommesse online.

I giochi online non sono però gli unici, nella grande famiglia del gioco d’azzardo, a godere di tanta popolarità nel nostro Paese: secondo un’inchiesta condotta da Federico Fubini e Andrea Greco e pubblicata all’interno del quotidiano La Repubblica mercoledì 4 marzo, infatti, nel bel Paese è presente una macchina mangiasoldi ogni 143 abitanti. Questo costituisce uno degli ormai numerosi primati negativi italiani e la differenza con il resto del mondo è preoccupante: in Germania il rapporto è di una slot machine ogni 261 abitanti, negli Stati Uniti una ogni 372, nei Paesi Bassi una ogni 486. Il territorio italiano ospita 414.158 apparecchi dichiarati, i quali corrispondono alla metà del numero di impianti presenti all’interno degli Stati Uniti (è ignoto, per ovvi motivi, il quantitativo di apparecchi irregolari).

Il mondo delle slot machineTutto ciò si traduce, per le casse dello Stato, in un guadagno di 4,3 miliardi di euro nel 2013, confermatosi nel 2014, secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato: queste entrate hanno contribuito a far attestare il rapporto tra deficit e PIL al 3,033%, evitando al governo nuovi tagli a beni e servizi. D’altro canto, la situazione economica delle 13 concessionarie di Stato è allarmante: sarebbero 5,4 i miliardi di euro di debiti cumulati nel 2013 e lo Stato, a giudicare dalla volontà da parte degli azionisti di vendere, non sembra essere il migliore socio in affari.

Il governo ha recentemente obbligato le concessionarie a versare una tassa di 1.200 € per apparecchio e dovrà decidere il prossimo 20 Marzo, all’interno del decreto di attuazione della legge delega fiscale se modificare la tassazione e ridurre il numero di slot machine. La speranza è che si pensi soprattutto ai 7.000 malati di ludopatia, cioè di dipendenza dal gioco d’azzardo: secondo un’analisi condotta dalla Regione Lazio, i costi sanitari diretti per questa patologia sono di circa 85 milioni di euro, mentre quelli indiretti ammontano a circa 5 miliardi di euro, in quanto chi ne è affetto è soggetto alla perdita delle capacità lavorative e di conseguenza, molto spesso, alla perdita del proprio impiego. Non si tratta, dunque, esclusivamente di una questione economica, ma anche e soprattutto di un importante problema sociale.

Claudio Pennisi

mcm handbags
hollister online shop deutschland
outlet alviero martini
gucci belts friday blady
mulberry factory outlet
toms outlet
mbt shoes
prada handbags
cheap timberland boots
toms black friday sale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • slot machine
  • gioco d'azzardo
  • ludopatia
  • giochi online
  • dipendenza
  • scommesse
   ← precedente
successivo →   
  • I 5 consigli fondamentali per iniziare a scrivere una tesi di laurea I 5 consigli fondamentali per iniziare a scrivere una tesi di laurea
    10 Giugno
    Voci d’Ateneo
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC