• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Quel piccolo angolo di Giappone all’interno dell’Etna Comics
02 Giugno 2015
CataniaEntertainmentCittà

Quel piccolo angolo di Giappone all’interno dell’Etna Comics

Home » Città » Catania » Quel piccolo angolo di Giappone all’interno dell’Etna Comics

CATANIA – Non poteva mancare all’interno della quinta edizione del Festival internazionale del Fumetto e della Cultura Pop il Japan Center, un’area completamente dedicata alla cultura giapponese, la quale rappresenta in qualche modo la patria ideale del mondo del fumetto e dell’animazione. Molti sono, infatti, coloro che si avvicinano alla cultura nipponica perché attratti dalla sterminata produzione di manga e anime proveniente dal Paese del Sol levante, passando spesso a un vero e proprio amore nei confronti della cultura di questa nazione.

Area KaraokeTuttavia, la cultura “pop” giapponese non è fatta solo di fumetti e cartoni animati, ma di tanto altro e per capire ciò che sta dietro all’inesauribile fantasia dei mangaka giapponesi bisogna calarsi un po’ nell’atmosfera in cui essi vivono, lavorano e si divertono. Proprio per questo all’interno del Japan Center dell’Etna Comics non poteva non esserci una piattaforma per il karaoke “Japan style”. Forse non tutti sanno che la pratica di cantare a squarciagola fra amici le proprie canzoni preferite, leggendo le parole su uno schermo e accompagnati da una base registrata in sottofondo, nasce proprio in Giappone. La stessa parola “karaoke” è di origine giapponese ed è composta da kara (che significa vuoto) e oke (che è la forma contratta di orchestra): letteralmente il termine significa “senza orchestra”. In particolare, dal 1994 il più diffuso tipo di questo passatempo è il Dam karaoke che indica uno specifico macchinario prodotto dalla compagnia Daiichikosho Amusement Multimedia, in grado di contenere e riprodurre fino a oltre 200.000 canzoni. Bisogna sapere che in Giappone il karaoke non è affatto come da noi, esistono delle vere e proprie strutture interamente ad esso dedicate, dove è possibile affittare una stanzetta apposita e cantare con i propri amici (e solo davanti ad essi nel rispetto della proverbiale timidezza giapponese) anche fino a tutta la notte. Risulta perciò comprensibile quale ruolo centrale abbia tale pratica nella società nipponica.

AnimeOltre a potersi cimentare col Dam karaoke, nel Japan Center è possibile conoscere altri aspetti tipici del Giappone, come ad esempio l’antica tradizione legata alla pratica della vestizione del kimono, mostrata e spigata in tutti i suoi passaggi, che fornisce da sola un’eloquente idea della delicatezza e della ricercatezza non solo esteriore di questo popolo; o, ancora, la cerimonia del tè verde, le  lezioni di lingua e cucina giapponese, il contest di disegno manga sketch, i tipici Maid Cafè e tutti i gadget provenienti dal folklore nazionale giapponese. Le attività culturali sono state curate e proposte da numerose scuole e associazioni che anche nel territorio siciliano si occupano d’insegnare e divulgare la lingua e cultura nipponica, come ad esempio la scuola di Palermo Amici del Giappone, l’associazione Advena e la Fenice. Il sodalizio Giappone-Etna Comics sembra, dunque, funzionare e imperdonabile sarebbe non farvi un piccolo tour. 

Lorena Peci (articolo)

Marco D’Urso (fotografie)

black friday toms
toms black friday salemulberry uk sale
mcm handbag
prada handbags sale uk
prada wallet uk
cintura hermes
mcm bag
toms black friday salemcm bag

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • cultura giapponese
  • Etna Comics
  • Japan Center
  • Dam Karaoke
  • Kimono
  • Maid Cafè
  • Sol Levante
  • Manga
  • Anime
  • #Giappone
   ← precedente
successivo →   
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
  • PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato
    9 Giugno
    Perugia



  • Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    PerugiaAttualità


  • Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    PerugiaAttualitàCittà


  • Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    AttualitàAgrigentoCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC