“Happy Death Day – Auguri per la tua morte!” è il nuovo film di Christopher Landon con Jessica Rothe, Israel Broussard, Ruby Modine, Charles Aitken e Laura Clifton. Dal 9 novembre al cinema, vi aspetta un nuovo thriller horror, originale e creativo che racconta la storia di una studentessa del college che rivive in continuazione il giorno del suo omicidio.
Un ripetersi di momenti continui dall’inizio della giornata fino alla sua terrificante conclusione, con la scoperta dell’identità del suo assassino. Fino a quando non riuscirà a svelare il volto del suo killer, dovrà rimanere bloccata in un tunnel insano, che diventa il giorno del suo compleanno nella ricorrenza della sua morte. Un’impresa per gli sceneggiatori davvero non facile, cercando di giocare con il tempo e il suo scorrere in una sfida avvincente, con le difficoltà del costruire una storia ripetitiva giorno dopo giorno.
Un continuo susseguirsi di ore e giornate rivissute con espedienti narrativi, portano il protagonista a vivere una tempesta di emozioni con la sola speranza di poter finalmente spezzare questo circolo che si rinnova di continuo. Christopher Landon, nato a Los Angeles il 27 febbraio del 1975 è uno sceneggiatore e regista statunitense, che ha girato diversi film come “Burning Palms”, “Il segnato (Paranormal Activity: The Marked Ones)” e, nel 2015, “Manuale scout per l’apocalisse zombie”.
Inoltre, è noto per la realizzazione di pellicole horror di notevole impatto e per la creazione di progetti che possano offrire uno sguardo critico sulla società senza mai perdere l’importanza dell’intrattenimento del pubblico. “Happy Death Day” vince negli Usa con facilità il primo weekend di incassi raccogliendo ben 26.5 milioni di dollari, una cifra ben al di sopra delle aspettative iniziali della Blumhouse Productions.
Marcello Strano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.