• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ligabue contro la mafia: «Il silenzio è dolo»
18 Febbraio 2015
PalermoEntertainmentPentagrammaCittà

Ligabue contro la mafia: «Il silenzio è dolo»

Home » Città » Palermo » Ligabue contro la mafia: «Il silenzio è dolo»

VILLABATE (PA) – Provincia di Palermo: è qui che si svolge una vicenda avvenuta nel 2014, che riguarda il sorteggio con il quale bisognava scegliere gli scrutinatori che avrebbero lavorato per le ormai prossime elezioni europee. Durante questo sorteggio qualcosa sembra si sia svolta in modo molto chiaro: si è scoperto, infatti, che molti numeri già pescati una prima volta sono stati nominati di nuovo, segno che alcuni nomi dovevano, in un modo o nell’altro, essere già stati scritti nella lista dei futuri scrutinatori.

Il tutto ha incuriosito un giovane giMarco Ligabueornalista che lavora per la redazione di Villabate, il quale, deciso a far luce sulla questione, si è impegnato a fondo per chiarire i punti bui di quel famoso sorteggio. Ne è uscita fuori un’indagine che ha visto coinvolti il sindaco del Comune e vari consiglieri che, come era stato precedentemente sospettato, avevano contribuito a pilotare la scelta dei nominativi, svariati dei quali risultarono essere vicini o imparentati con chi aveva il potere in Comune.

La storia ha colpito l’attenzione del famoso programma satirico Le Iene, che ha mandato in onda un servizio rilasciato dal giovane giornalista e che ha costretto il Sindaco di Villabate alle dimissioni insieme alla giunta, comportando così lo scioglimento del Comune. Questa storia ha scatenato anche la creatività del cantautore emiliano Marco Ligabue, fratello del rocker Luciano Ligabue. Creatività, ma anche e soprattutto voglia di denunciare la malavita che organizza illecitamente favori ed azioni a discapito di chi, per paura o per disinteresse, tace su situazioni spesso palesemente ingiuste.

Il silenzio èil silenzio è dolo dolo è il titolo del brano scritto da Marco Ligabue con la collaborazione di Lello Analfino, frontman dei Tinturia insieme al rapper palermitano Othelloman. Si trratta di una dichiarazione contro il silenzio e l’omertà e il videoclip, girato a Palermo con la presenza e la collaborazione di cittadini, giovani e testimoni di giustizia, si avvale di una toccante introduzione, data dalle ingenue domande di quattro bambini che chiedono: «Cos’è la mafia? Cos’è la terra dei fuochi? Cos’è la camorra?» Le risposte a queste domande vengono date nel testo: «Io non resto zitto mentre uccidono altri eroi […]. Siamo noi che dobbiamo riprenderci la vita in mano». Un invito, dunque, ad alzare la voce contro chi impone di tacere e vuol far credere che il silenzio è d’oro. Lo stesso Marco, esponendo il proposito di una canzone che non può cambiare il mondo, asserisce che può comunque essere una di «quelle piccole cose che fanno la differenza […], come una fiamma che può far divampare l’incendio».

Nancy Censabella

prada portafoglio
borsa alviero martini
mulberry outlet uk
mcm bags for sale
mcm handbag
outlet alviero martini
cheap toms online
michael kors handbags uk
cheap mcm bags
mulberry sale uk

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Villabate
  • Omertà
  • Le Iene
  • mafia
  • Marco Ligabue
  • Il silenzio è dolo
  • Lello Tinturia
  • Othelloman
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC