• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
  • Attualità Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
  • Messina Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso
  • Palermo Aggredisce gli agenti in stazione: la Polizia lo ferma con un taser
  • Attualità Nardò: misura cautelare nei confronti di tre uomini presunti aggressori di un minore
  • Voci di Sport 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato
Esclusiva VdC – Francesco Guasti ci presenta il suo “Universo”
05 Febbraio 2017
IncontriEntertainmentPentagrammaAttualità

Esclusiva VdC – Francesco Guasti ci presenta il suo “Universo”

Home » Attualità » Incontri » Esclusiva VdC – Francesco Guasti ci presenta il suo “Universo”
3 minuti (tempo di lettura)

Francesco Guasti è uno degli otto partecipanti al Festival di Sanremo nella categoria delle Nuove Proposte. Il brano che canterà sul palco dell’Ariston è “Universo”, realizzato da lui stesso con Francesco Ciccotti e Maurizio Musumeci. Noi di Voci di Città l’abbiamo intervistato per conoscere meglio la sua musica e la sua storia.

1483460991538.JPG--francesco_guastiDalla voce graffiante e dall’animo ribelle, Francesco Guasti è un giovane rocker di Prato che si è appassionato alla musica fin da piccolo studiando la batteria. Da adolescente comincia ad approdare nelle prime rock band, nelle quali si afferma come leader prodigioso e compositore di brani con i quali si esibisce nei locali e sui palchi, e da lì in poi la sua passione per la musica non l’ha più lasciato. Nel 2013 partecipa al talent show The Voice, in onda su Rai Due, dove viene accolto da Piero Pelù, rimasto fortemente impresso dal suo talento. Dopo quest’esperienza televisiva pubblica il singolo Solo un giorno in più e nell’estate dello stesso anno partecipa alla straordinaria rassegna musicale di Marbella, Starlight Festival, al fianco di due cantanti di fama internazionale: Bryan Adams ed Enrique Iglesias. Nel 2014 entra tra i 60 finalisti di Sanremo Giovani con il brano Scintilla contro scintilla, scritto con Marco Carnesecchi e Federico Sagona. Nello stesso anno entra a far parte della Nazionale Italiana Cantanti, partecipando alla Partita del Cuore presso lo stadio “Artemio Franchi” di Firenze, dove si esibisce davanti a 40.000 persone. Viene ospitato all’Identikit Tour di Piero Pelù, con cui inizia una collaborazione dalla quale nasce il brano Piovono rose (uscito nell’aprile 2015), e poi riprova a rientrare nella selezione delle Nuove Proposte di Sanremo 2015. Nel giugno dello stesso anno viene ospitato dal Word Refugee Day Festival a Firenze con Elisa, Enrico Ruggeri, Bandabardò, Pelù, Brunori Sas e molti altri artisti affermati. Il 10 luglio 2015 esce il singolo Parallele, il cui videoclip è stato realizzato con l’Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) a favore della campagna contro l’abbandono. A novembre dello stesso anno approda tra i 12 finalisti di Sanremo Giovani proponendo il brano Io e te, ma non passa il turno per accedere alla fase finale del Festival. Il 2016, invece, è un anno fortunato per Francesco, infatti riesce a qualificarsi nuovamente tra i finalisti e per di più gli si aprono le porte del suo tanto ambito sogno: il palco dell’Ariston, sul quale canterà il brano Universo. Per saperne di più su di lui e sulla sua nuova esperienza, l’abbiamo intervistato ed ecco cosa ci ha raccontato.

Francesco-GuastiAbbiamo letto dalla tua biografia che sei nato come talento naturale della musica, in particolare rock. Come è avvenuto questo tuo primo incontro? Cosa ti ha spinto particolarmente a diventare un cantautore?

«Il rock ha accompagnato una parte della mia vita, un po’ della mia adolescenza e poi l’ho ritrovato qualche anno fa. Insomma è stato la mia colonna sonora personale nei momenti in cui avevo più bisogno di sentirmi “ribelle”. In realtà amo ogni genere musicale e non mi sono ispirato sempre e solo al rock: ho seguito l’istinto delle emozioni che vivevo al momento per scrivere e comporre. A dare inevitabilmente una nota sempre rock ad ogni brano è la mia voce, roca e ruvida al naturale. Le canzoni le ho scritte sempre da solo fin da ragazzino, era il mio modo per esprimere la mia essenza. L’ho imparato inconsciamente da mio padre: lui scrive poesie da sempre e quando ho trovato i suoi quaderni e le ho lette, ho capito tanto di lui e del suo passato. Più di quanto potesse raccontarmi. E le canzoni, alla fine, sono proprio questo: mettersi a nudo prima di tutto con noi stessi».

Quali sono stati i tuoi principali modelli d’ispirazione? E cosa ti hanno trasmesso?

«Amo Guccini, De Gregori, Battiato, Fabi, Gazzè, Masini. Ognuno di loro mi ha trasmesso quello che, nel momento in cui ascoltavo un loro brano, ero pronto a ricevere, a tirar fuori e a capire. Mi piace ascoltare i testi delle canzoni, immaginarmele reali e Francesco De Gregori è quello che più riesce a farmi immergere in quello che canta».

Quale genere musicale ascolti quando non componi?

«Tutti i generi musicali, dipende molto dal mio stato d’animo ma spazio dal rock alla musica classica».

1478880781147Francesco_Guasti-1280Ti abbiamo conosciuto al talent show The Voice nel team di Piero Pelù. Come è stata quest’esperienza? Cosa ti ha insegnato? Secondo te ti aiutato ad emergere nella tua carriera musicale?

«Mi ha confermato che ai traguardi si arriva con la determinazione e con sudore. Non ho mai creduto alle scorciatoie e il talent, almeno fatto a 30 anni come ho fatto io, non lo è di certo. Partecipare a The Voice è stata un’esperienza importante senza dubbio, però per emergere mi hanno aiutato la caparbietà, lo studio, l’umiltà. Un talent non è una bacchetta magica, anzi, se non hai ben presente chi sei e cosa desideri davvero, rischi di rimanerne stritolato. Ed oggi, vi assicuro, per alcuni, la mia partecipazione ad un talent è un bollino nero, nonostante vi abbia partecipato a 30 anni dopo anni ed anni di gavetta e esperienze importanti».

Parteciperai al Festival di Sanremo nella sezione delle Nuove proposte con il tuo nuovo singolo “Universo”. Come è nato questo brano? E come lo definiresti? Perché secondo te vincerà il Festival?

«Non so se vincerà il Festival, la mia vittoria più grande sarà far arrivare alla gente, in particolare alla mia generazione, un messaggio di speranza. “Universo” racconta un sogno grande, quelli che si immaginano e si crede impossibile ma che, piano piano, dopo ogni caduta ed ogni ostacolo, si avvicina perché da quella caduta ci si rialza, quell’ostacolo si supera, sfidando un proprio limite».

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2017 quali saranno i tuoi sogni e progetti futuri?

«Far conoscere il mio “Universo” (è il nome anche dell’album in uscita il 10 febbraio, ndr) in giro per l’Italia. Un altro sogno da realizzare, magari anche attraverso la musica, è quello di divulgare il rispetto per gli animali».

Katia Di Luna

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato - 27/01/2023
  • Modica, casa di riposo abusiva scoperta dal NAS e dalla Polizia Locale - 27/01/2023
  • Catania, le Acli chiedono la proroga della scadenza per la richiesta dei buoni pasto - 27/01/2023
  • Catania, arresto cautelare per omicidio stradale aggravato nei confronti di minore - 27/01/2023
  • Aci Sant’Antonio, minorenne arrestato dai Carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti - 27/01/2023
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • talent show
  • Piero Pelù
  • universo
  • rock
  • Oipa
  • Francesco Guasti
  • Sanremo Giovani
  • The Voice
  • Solo un giorno in più
  • Starlight Festival
  • Scintilla contro scintilla
  • Identikit Tour
  • Piovono rose
  • Io e te
  • Parallele
  • Word Refugee Day Festival
   ← precedente
successivo →   
  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi? Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio
    Green planetAttualitàAfter Big Bang
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica? Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio
    Societas
  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
    27 Gennaio
    AttualitàTorino
  • Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    AttualitàCittàTorino


  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    AttualitàCittàTorino


  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    AttualitàTorino

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio 2023
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio 2023

Video

Città

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio 2023
  • Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio 2023

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC