Secondo un articolo del Wall Street Journal, Elon Musk avrebbe avuto dei “comportamenti molesti” nei confronti di alcune donne, sue ex dipendenti, che lavoravano nell’azienda SpaceX. Sono state esaminati niente poco di meno che cinquanta conversazioni tramite messaggi, e-mail e altri documenti che avrebbero provato le apposite accuse, con tanto di testimonianze da parte di amici e parenti delle vittime di tali abusi.
Secondo le testimonianze riportate nel quotidiano statunitense da un ex assistente di volo di SpaceX, durante un viaggio nel 2016 “L’imprenditore si sarebbe mostrato nudo davanti a lei, proponendole in seguito di comprarle un cavallo in cambio di atti sessuali”.
Due donne affermano di aver avuto una relazione sessuale con il fondatore di Tesla durata poco tempo e successivamente interrotta tramite licenziamento o, comunque, buonuscite in denaro.
Sembra che l’accusa più forte venga fatta addirittura da alcuni ex dirigenti (oltre che dipendenti) licenziati nel 2022, i quali hanno lamentato al sindacato nazionale Labor Relations Board la presenza di una cultura sessista intrisa di molestie nella società di Elon Musk.
Pare che come escamotage dalle possibili accuse riferite, Elon Musk abbia “giocato con la persuasione dei soldi o, addirittura, attraverso licenziamenti”.
É questo ad esempio il caso di Shivon Zilis, dirigente dell’azienda di impianti celebrali Neuralink – sempre diretta dal fondatore di Tesla – la quale ha raccontato che subito dopo la maternità “L‘ex compagno le avrebbe negato un aumento lamentandole, oltretutto, l’esito delle prestazioni”.
Sempre la donna afferma che, dopo l’accaduto, “Sono stata messa a tacere” con buonuscite in contanti e azioni per oltre un milione di dollari.
In attesa della risposta di Elon Musk che non è ancora arrivata, vi riportiamo in seguito ciò che ha da dire Gwynne Shotwell, Presidente e Direttore operativo di SpaceX in merito alla vicenda. Lo stessa, afferma: “Le falsità, le descrizioni errate e la storia revisionista contenute nella vostra e-mail dipingono una narrazione completamente fuorvianti”.
“Continuo a essere stupita da ciò che questo straordinario gruppo di persone riesce a realizzare ogni giorno, anche in mezzo a tutte le forze che agiscono contro di noi. Ed Elon è uno dei migliori esseri umani che io conosca”, afferma la Direttrice.
A sua difesa, sempre SpaceX, afferma di “Scoraggiare le relazioni interne tra i dipendenti” e comunque di “Indagare a fondo su tutte le denunce di molestie e prende le misure appropriate per intervenire sui casi”.
Tuttavia, maggiori misure di controllo sono state attualizzate nel 2017 a seguito della fondazione del Movimento MeToo che si preoccupa di mantenere sotto maggiore attenzione casi di condotta che possano fuorviare l’obbiettivo primario delle aziende, ossia quello di mantenere gli equilibri di potere, evitando condotte che possano originare conflitti di interesse che possano dare problemi alle società stesse.
Oltre queste iniziative, sono state approvate leggi federali e stabili per impedire che i manager delle varie aziende possano molestare i propri dipendenti.
A questo va aggiunto inoltre che alcuni tribunali hanno affermato di riconoscere come “valide” le accuse di “favoritismo sessuale” nel caso in cui nel luogo di lavoro ci siano dei trattamenti preferenziali all’interno di un rapporto consensuale fra colleghi.
Fonte immagine in evidenza: corriere.it
Marina Zambito
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ciao a tutti, io sono Marina e ho 21 anni. Mi piace definirmi come persona curiosa e anche un po’, ma leggermente, chiaccherona. Amo prendermi cura dei dettagli e se ve lo steste chiedendo, sì..sono piuttosto perfettina, ma non troppo esagerata. Con questa esperienza mi auguro di fare qualcosa di buono soprattutto per voi e, in fondo, anche per me stessa. Adesso, non resta che sperimentare. Buon divertimento a noi!