• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La metropolitana di Catania arriva a Misterbianco e all’aeroporto, le novità
13 Giugno 2024
Catania

La metropolitana di Catania arriva a Misterbianco e all’aeroporto, le novità

Home » Città » Catania » La metropolitana di Catania arriva a Misterbianco e all’aeroporto, le novità

“Sotto il profilo tecnico, per aprire le fermate Fontana e Monte Po della metropolitana è verosimile si arrivi a fine mese” dichiara Salvo Fiore, direttore generale dell’ente dei trasporti FCE.

Metropolitana di Catania, problemi e soluzioni

Quanto dichiarato a “La Sicilia”, che ha approfittato di un attimo di pausa del direttore impegnato a Roma in riunioni al Ministero dei Trasporti, potrebbe deludere chi si aspettava un’apertura anticipata delle due nuove tappe della metropolitana. Ma è la più concreta, soprattutto se si considera che gli ultimi lavori annunciati e richiesti da FCE influiranno non poco sulla viabilità della circonvallazione da e per Monte Po fino al 21 giugno. Oltretutto va tenuto in conto che per l’apertura delle due fermate si dovrà attendere l’autorizzazione del MIT.

Tuttavia per la fermata Fontana è già pronto il tunnel pedonale che condurrà dalla stazione metropolitana direttamente all’ospedale Garibaldi Nesima. Per quanto riguarda Monte Po invece, una volta aperta, si dovrà comunque attendere l’autunno per il tunnel che consentirà di attraversare viale Fontana. Fino ad allora sarà attivo un servizio navetta da e per la stazione con la zona residenziale.

Le due questioni portate a Roma da Salvo Fiore

È stata l’ennesima trasferta a Roma per Salvo Fiore, che mette in risalto due questioni molto importanti: in primo luogo vi è un ostacolo da superare per quanto riguarda le tratte da Monte Po a Misterbianco. La seconda questione riguarda il secondo lotto da Stesicoro all’aeroporto Fontanarossa. “Nel pomeriggio (ieri) avremo il tavolo sulla Monte Po-Misterbianco – spiega il DG Fiore – La vicenda è delicata. Si tratta di circa due anni di stallo per una questione di adeguamenti economici e loro sostenibilità, anche da parte del Consorzio Medil, che si è aggiudicato l’appalto. Se dovesse rifiutare l’offerta ci sono altre sei aziende in lista, ma l’importante è riuscire a trovare le condizioni per riuscire ad avviare il cantiere”.

Palestro-Aeroporto

Tuttavia si ha qualche certezza in più per il completamento del secondo lotto, che va da Palestro all’aeroporto. Per il primo, Stesicoro-Palestro, si dovrà invece attendere la conclusione dei lavori sulla sicurezza propedeutici al riavvio dello scavo della galleria. Gli scavi infatti sono bloccati da quattro anni, dopo il crollo interno di una palazzina in via Castromarino.

“Anche per questo secondo lotto siamo in attesa da due anni e mezzo. Il CCT, collegio consultivo tecnico, si è espresso e ha riconosciuto alcune lavorazioni aggiuntive. Stiamo ora procedendo a quantificare alcuni maggiori oneri sia nostri che dell’appaltatore, oltre a dover individuare le risorse aggiuntive necessarie; su questo devo registrare una grande collaborazione con il Comune di Catania. Dovremmo definire tutto da qui alla fine dell’estate, per riuscire ad aprire il cantiere entro fine anno“.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC