• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Dopo 40 anni, Morricone torna al cinema western grazie a Tarantino
15 Dicembre 2015
EntertainmentSettima arte

Dopo 40 anni, Morricone torna al cinema western grazie a Tarantino

Home » Entertainment » Dopo 40 anni, Morricone torna al cinema western grazie a Tarantino

hateful-eightCome tradizione vuole, insieme ai fan del genere western, Ennio Morricone torna a far parlare di sé grazie alla colonna sonora di The Hateful Eight, nuovo capolavoro di Quentin Tarantino, ambientato qualche anno dopo la Guerra Civile americana. Il regista aveva già utilizzato la musica di Morricone in alcuni dei suoi film, quali Kill Bill e Bastardi senza gloria, senza però riuscire mai ad ottenere un materiale che fosse totalmente inedito. Ma per il suo nuovo film, questa volta, Tarantino ha letteralmente inseguito fino a Roma, lo scorso giugno, il Maestro – chiamato così dal regista stesso – presentandosi a casa sua con l’intera sceneggiatura. In un primo momento, Morricone ha acconsentito a scrivere un solo tema, dal momento che in cantiere c’era ancora la partitura, da completare, per La corrispondenza di Giuseppe Tornatore. Ma alla fine, con grande stupore del regista, ha deciso di scrivere l’intera colonna sonora del film.

«Credo che ogni regista meriti la propria musica. Per questo ho deciso di dare a Quentin quello che meritava, una colonna sonora pensata per il suo cinema, qualcosa di completamente diverso dai lavori realizzati in passato» afferma il compositore. Così, questo inseguimento durato anni, ha avuto fine nello Studio 3 di Abbey Road, a Londra, dove i due si sono incontrati per parlare di questo sodalizio e dei risultati ottenuti: la colonna sonora, infatti, è già candidata ai Golden Globe. Per il premio Oscar alla carriera, The Hateful Eight, in uscita il 4 febbraio nelle sale italiane, rappresenta un vero e proprio ritorno alle origini del genere attraverso il quale ha affinato la sua arte: da non dimenticare infatti i capolavori composti per i film western di Sergio Leone, da Per un pugno di dollari a Il buono, il brutto e il cattivo.

Morricone e TarantinoQuesta collaborazione, a quanto pare, non sembra che essere un punto di partenza: infatti, si parla già di un nuovo accordo per la colonna sonora del prossimo film di Tarantino. Morricone però ha già avvertito il regista: se così sarà, questa volta vorrebbe cominciare a lavorare prima che partano le riprese. Che sia l’inizio di una collaborazione destinata a portare altre statuette d’oro nella carriera di entrambi?

Martina Lo Giudice

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri - 20/03/2023
  • Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri - 20/03/2023
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri - 20/03/2023
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti - 20/03/2023
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania - 20/03/2023
  • Il buono
  • regista
  • il brutto
  • collaborazione
  • il cattivo
  • The Hateful Eight
  • Per un pugno di dollari
  • Quentin Tarantino
  • Ennio Morricone
  • compositore
  • tema
  • cinema
  • western
  • film
  • Sergio Leone
  • musica
  • premio Oscar
  • colonna sonora
   ← precedente
successivo →   
  • IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI
    20 Marzo
    UniversitàAfter Big Bang
  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione
    20 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne
    20 Marzo
    PerugiaCittà
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto Torino: controlli straordinari ad alto impatto
    20 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAgrigentoCaltanissettaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC