• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Applausi per la commedia “Tè alla menta o tè al limone”
18 Maggio 2017
CataniaEntertainmentDietro le quinteCittà

Applausi per la commedia “Tè alla menta o tè al limone”

Home » Città » Catania » Applausi per la commedia “Tè alla menta o tè al limone”

Lunghi applausi per “Tè alla menta o tè al limone”, ultimo spettacolo della fortunata stagione di “Pensieri Riflessi”.

CATANIA ‒ Situazioni paradossali e ritmo frenetico sono gli ingredienti della brillante commedia francese Tè alla menta o tè al limone di Danielle Navarro e Patrick Haudecoeur, tradotta da David Conati, messa in scena dalla Compagnia Pensieri Riflessi, socio FITA-Federazione Teatro Amatori, sul palco del Sipario Blu.

pensieri-riflessiUltimo divertente appuntamento dell’applaudita stagione che ha visto protagonisti Andrea Piccione, Paola Marchese, Luciano Leotta, David Marchese, Alberto Pulvirenti, Alessandro Caruso e Grazia Tosto, con la partecipazione straordinaria di Frank Nicolò alle luci e Andrea Marchese all’audio, i quali hanno dato vita ad una farsa in salsa francese in cui il pubblico si è trovato ad assistere alle prove di una strampalata compagnia di attori vanesi ed egocentrici, disposti a soddisfare il proprio ego indipendentemente dalla buona riuscita del debutto. Una prova sicuramente non facile per il gruppo di attori, diventati punto di riferimento tra le giovani compagnie emergenti, che riescono tra battibecchi, discordie e situazioni irriverenti mal gestite da un regista troppo accondiscendente, David Marchese, a superare con stile ed ironia grazie anche al buon affiatamento dell’intero cast. Ottima l’idea della regista Paola Marchese di utilizzare i dettami tipici del metateatro stimolando l’attenzione dei presenti coinvolti dall’inizio alla fine in questo turbinio di cambiamenti ed emozioni.

Le tante e gustose scene comiche interpretate, fra tutti, da Andrea Piccione, l’attore raccomandato dal padre produttore, non sono altro che l’amara constatazione che arte e teatro scompaiono davanti alla voglia di acquisire un ruolo da protagonisti sul palcoscenico come nella vita. In una scena dinamica, creata da Andrea e Giuseppe Marchese, Gaetano Strano e Agatino Di Stefano, si consumano sentimenti diversi e contrastanti per uno spettacolo che racconta con intelligente sarcasmo un aspetto non molto lontano della vita di molti attori e di tante compagnie teatrali votate alla mera soddisfazione economica a discapito dell’arte e dello spettacolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle - 21/03/2023
  • Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA - 21/03/2023
  • Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri. - 21/03/2023
  • Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti - 21/03/2023
  • Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini - 21/03/2023
  • metateatro
  • spettacolo
  • commedia
  • palcoscenico
  • Teatro Sipario Blu
  • stagione teatrale 2016-17
  • Tè alla menta o tè al limone
  • Compagnia Pensieri Riflessi
   ← precedente
successivo →   
  • In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle
    21 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA
    21 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri. Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri.
    21 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti
    21 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Orban, un nuovo rapace per le Super Aquile Orban, un nuovo rapace per le Super Aquile
    21 Marzo
    CalcioEntertainmentVoci di Sport
  • Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini
    21 Marzo
    AttualitàCittà



  • Brindisi: marito e moglie uccisi con una fucilata alla testa

    Brindisi: marito e moglie uccisi con una fucilata alla testa

    Attualità


  • Catania: fermato indiziato per l’omicidio di Francesco Ilardi

    Catania: fermato indiziato per l’omicidio di Francesco Ilardi

    CataniaCittà


  • Litigio con la moglie in casa: la suocera si mette in mezzo e viene ferita

    Litigio con la moglie in casa: la suocera si mette in mezzo e viene ferita

    AttualitàCittàRoma
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC