Spiaggia, mare, tanto sole, forse qualche libro da leggere sotto l’ombrellone, ma quanto mancano le amate serie TV durante il periodo estivo? Non bisogna preoccuparsi, qualche mese e si potrà tornare all’attacco, quindi ecco tutte le novità di questo autunno.
Quest’anno, a creare aspettative si aggiunge anche Netflix, con il lancio della prima serie italiana: Suburra. Il debutto é fissato per il 6 ottobre. La storia é tratta dallo stesso film di Stefano Sollima, nel cast Claudia Gerini e Alessandro Borghi. I dieci episodi sono diretti da Michele Placido, Andrea Molaioli e Giuseppe Capotondi. Spostiamoci adesso nell’America degli anni Settanta, con The Deuce, sempre in uscita ad ottobre, su Sky Atlantic. Dopo The Wire, ecco che David Simon si cimenta in una nuova storia che racconta la legalizzazione della pornografia nella New York degli anni Settanta. A fare da protagonisti Maggie Gyllenhall e James Franco.
Tra i piú promettenti troviamo, invece, The Handmaid’s Tale su TIM VISION a settembre e già candidata a 13 Emmy. Il racconto é ambientato in un futuro immaginario nel quale gli Stati Uniti sono una dittatura teocratica e le uniche donne fertili vengono usate come oggetti volti alla riproduzione. Ancora sempre su TIM VISION arriverà The Good Fight, sulla scia del precedente The Good Wife, ma con l’approfondimento della storia di uno dei personaggi secondari della vecchia serie. Tra gli attori: Christine Baranski e Rose Leslie.
Tra i più attesi: Stranger Things in uscita su Netflix il giorno di Halloween. Così, ritornano i fratelli Duffer nel thriller che ha spopolato la scorsa estate. Per gli amanti della fantascienza arriva Star Trek: Discovery, ancora una volta su Netflix, il cui debutto é previsto per l’11 settembre. L’ambientazione risale a 50 anni prima rispetto al periodo della serie originale.
Spostiamoci ora negli Stati Uniti, dove i debutti più attesi sono Young Sheldon, su Sheldon Cooper (con l’interpretazione di Iain Armitage), e la rivisitazione di Will & Grace, nel quale i quattro protagonisti sono riuniti per ben dodici episodi. Subito dopo le vacanze estive, il primo di settembre arriva la terza stagione di Narcos, che sostituisce la presenza del protagonista delle prime due stagioni, Pablo Escobar, con ben quattro nuovi “cattivi”, capi del Cartello di Cali. Il 13 ottobre altra novità da sperimentare per gli amanti di Netflix: esce Mindhunter. Ispirato dall’omonimo saggio, il racconto tratta di due agenti dell’FBI alle prese con l’analisi delle menti di alcuni serial killer detenuti, il loro scopo è scoprire le motivazioni che inducono tali crimini. Protagonista della serie Jonathan Groff, tra i produttori troviamo invece David Fincher e Charlize Theron.
Costanza Tosi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.