• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Blackkklansman, il nuovo film di Spike Lee al Festival di Cannes
18 Maggio 2018
EntertainmentSettima arte

Blackkklansman, il nuovo film di Spike Lee al Festival di Cannes

Home » Entertainment » Blackkklansman, il nuovo film di Spike Lee al Festival di Cannes

CANNES – Un tema scottante arriva alla 71esima edizone del Festival di Cannes con il nuovo film “Blackkklansman” di Spike Lee. Ispirato alla vita di Ron Stalworth, interpratato da John David Washington, insieme all’eccezionale cast: Adam Driver, Laura Harrier, Topher Grace, Jasper Paakkonen, Corey Hawkins, Ryan Eggold, Michael Joseph Buscemi, Paul Walter Hauser e Ashlie Atkinson. Shelton Jackson “Spike” Lee è un regista, sceneggiatore, attore, produttore e scrittore statunitense che ha ricevuto il premio Oscar alla carriera nel 2015 e ha diretto anche una serie di spot pubblicitari per la Nike, con l’amico Michael Jordan.

conferenza di blackkklansmanHa inoltre diretto molti videoclip di Michael Jackson, Tracy Chapman, Stevie Wonder, Prince, Eros Ramazzotti e i Public Enemy. I suoi film trattano temi politici e sociali, quali il razzismo, le relazioni interrazziali, la violenza e le droghe. Infatti, con Blackkklansman, il regista vuole affrontare i problemi razziali in America raccontandoci la storia del primo ufficiale di Polizia afro-americano infiltrato nel Ku Klux Klan. Contro ogni previsione, l’agente di Polizia Stallworth e il suo compagno Flip Zimmerman si infiltreranno nelle sfere più alte del Klan, per impedirgli di prendere il controllo della città. All’inizio degli anni ’70, al culmine della lotta per i diritti civili, scoppiarono molte rivolte razziali nelle grandi città americane. Quando Ron Stallworth diventa il primo ufficiale americano nero del dipartimento di polizia di Colorado Springs, viene accolto con scetticismo e persino con ostilità pure dagli ufficiali di grado inferiore.

Grazie al suo coraggio Ron Stallworth, riuscirà a lasciare una traccia nella storia. La sua missione tra le più pericolose: infiltrarsi nel Ku Klux Klan per denunciare gli abusi. Facendo finta di essere un estremista, Ron Stallworth contatta il piccolo gruppo: non passa molto tempo prima di essere invitato a farne parte. Mentre l’indagine avanza e diventa più complessa, Flip Zimmerman, collega di Stallworth, finge di essere Ron durante gli incontri con i membri del gruppo e apprende di un’imminente attentato. Insieme, Stallworth e Zimmerman riusciranno a neutralizzare il Ku Klux Klan, e ha lanciare un nuovo messaggio.

Marcello Strano 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Blackkklansman
  • Ku Klux Klan
  • John David Washington
  • Laura Harrier
  • Ron Stallworth
  • cinema
  • Adam Driver
  • Spike Lee
  • Cannes71
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC