• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Palazzo Marino diventa museo per tutto EXPO Milano 2015
03 Giugno 2015
Art attackDante & SocrateCittà

Palazzo Marino diventa museo per tutto EXPO Milano 2015

Home » Dante & Socrate » Art attack » Palazzo Marino diventa museo per tutto EXPO Milano 2015

MILANO – Dal 3 giugno 2015, e per tutto il periodo dell’EXPO, Palazzo Marino diventa museo. Parte, infatti, l’innovativa formula delle visite “smart” per scoprire in 45 minuti, gratuitamente e senza bisogno di prenotazione, i tesori di arte e cultura conservati nell’edificio cinquecentesco che figura nell’elenco dei monumenti dichiarati nazionali. Gli itinerari si svolgeranno cinque volte al giorno, tutti i martedì, mercoledì e venerdì, nei seguenti orari: 9.30, 10.30, 11.30, 14.00, 15.00. Oltre a un accompagnatore, milanesi e turisti avranno a disposizione un’audioguida in 10 lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese mandarino, portoghese, giapponese e arabo moderno standard, oltre naturalmente all’italiano.

Sala arazziAd arricchire il percorso saranno quattro nuove splendide sale al piano terra, rimaste “finora nascoste” al pubblico: la Sala delle Tempere con tele del Seicento; la Sala degli Arazzi con opere che illustrano la vita dell’imperatore romano Marco Aurelio; la Sala della Trinità con affreschi attribuiti a Giovan Mauro della Rovere detto il Fiammenghino; la Sala della Resurrezione con affreschi di Giovanni da Lomazzo. Questi spazi prestigiosi e inediti si aggiungeranno all’itinerario di visita che comprende, sempre al piano terra, la Sala Alessi, l’aula del Consiglio comunale con la sua anticamera – dove per tutto il periodo di EXPO è allestita la mostra Identità Milano in arrivo dalla Triennale – la Sala dell’Urbanistica, la Sala Gialla, la Sala Verde-Marra, il Cortile d’Onore. E ancora: il Loggiato e la Sala dell’Orologio al primo piano. Sempre da ieri, Palazzo Marino diventa “Palazzo Bambino”: per la prima volta tra le grandi città italiane, infatti, a Milano i piccoli avranno a disposizione un’app gratuita sulla sede del Comune dal nome Scopri Palazzo Marino giocando. Essa, tradotta in italiano, inglese e francese, è già disponibile sulla piattaforma Apple e, a breve, anche su Android.

Altra novità: sarà aperto lo storico accesso principale di Palazzo Marino da piazza Scala, situato a sinistra dell’attuale portone di ingresso, in modo da facilitare l’accesso alle persone con disabilità. In questo modo i visitatori entreranno direttamente in Sala delle Tempere, dove troveranno un punto di accoglienza con brochure in italiano e inglese e, appunto, le audioguide. Sempre in questo spazio si potrà ammirare il ritratto del conte Tommaso Marino, cui si deve la costruzione del palazzo, e assistere alla proiezione di un documentario-video sulla sala più rappresentativa di tutto l’edificio, la Sala Alessi.

Palazzo MarinoI tour “smart”, gratuiti e senza prenotazione, si svolgeranno, come detto, ogni martedì, mercoledì e venerdì. Il lunedì e il giovedì, invece, tradizionalmente dedicati alle sedute di Consiglio comunale, si terranno itinerari guidati di circa due ore, modulati in base alle esigenze delle diverse utenze: bambini, studenti, adulti, persone anziane. Anche in questo caso le visite sono gratuite, ma è necessaria la prenotazione attraverso i seguenti canali: mail DSCOM – VisitePalazzoMarino@comune.milano.it, telefono n. 02.88456617 con segreteria telefonica fax n. 02.88450288. Palazzo Marino Palazzo Museo è un’iniziativa del Comune sostenuta da Banca Popolare di Milano, per aprire la “casa” dei milanesi a turisti, famiglie con bambini, ragazzi, singoli visitatori, in aggiunta ai gruppi organizzati di adulti e scolaresche. L’obiettivo è accogliere fino a 10.000 visitatori complessivi nell’anno di EXPO 2015.

// cheap mulberry bags uk
prada handbags
hollister online shop
michael kors bags sale uk
toms wedges sale
mcm bookbags
hollister onlineshop
mcm bagpack
mcm handbag
borse prada outlet

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • Expo 2015
  • Sala Verde-Marra
  • Sala Gialla
  • Cortile d’onore
  • Palazzo Marino
  • Loggiato
  • Tour smart
  • Sala dell’orologio
  • Sala delle Tempere
  • Scopri Palazzo Marino giocando
  • Sala degli Arazzi
  • Sala della Trinità
  • Sala della Resurrezione
  • Sala Alessi
  • Mostra “Identità Milano”
  • Sala dell’Urbanistica
   ← precedente
successivo →   
  • Gioco del Lotto in ricevitoria oppure online: Come si gioca oggi? Gioco del Lotto in ricevitoria oppure online: Come si gioca oggi?
    3 Ottobre
    BusinessEntertainment
  • Premier League: Spurs ok tra le polemiche, male City e Brighton Premier League: Spurs ok tra le polemiche, male City e Brighton
    3 Ottobre
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Serie A, top&flop: poker Lautaro e Napoli, splende Leao, Lukaku-gol Serie A, top&flop: poker Lautaro e Napoli, splende Leao, Lukaku-gol
    2 Ottobre
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio
    2 Ottobre
    AttualitàCittàRagusa
  • Catania, sorpresi dai carabinieri ad irrigare una coltivazione di marijuana Catania, sorpresi dai carabinieri ad irrigare una coltivazione di marijuana
    2 Ottobre
    CataniaAttualitàCittà
  • Ragusa, ordine di carcerazione per un 40enne ispicese con pregiudizi di polizia Ragusa, ordine di carcerazione per un 40enne ispicese con pregiudizi di polizia
    2 Ottobre
    AttualitàRagusaCittà



  • Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio

    Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio

    AttualitàCittàRagusa


  • Vittoria, scoperto “market” della droga, uomo di 45 anni arrestato

    Vittoria, scoperto “market” della droga, uomo di 45 anni arrestato

    VittoriaAttualitàCittà


  • Gestione non autorizzata di rifiuti, in due denunciati dai Carabinieri

    Gestione non autorizzata di rifiuti, in due denunciati dai Carabinieri

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC