• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“La distanza da Helsinki” e la vicinanza al successo
21 Dicembre 2014
Dante & Socrate

“La distanza da Helsinki” e la vicinanza al successo

Home » Dante & Socrate » “La distanza da Helsinki” e la vicinanza al successo

Per Raffaella Silvestri, finalista nel talent show di Rai 3 Masterpiece dedicato agli autori emergenti, la distanza dalla vittoria durante la puntata finale della trasmissione è stata minima. Dopo una serie di gare ad eliminazione e di spareggi combattuti sul filo del rasoio con la scrittura come unica arma, infatti, la ventinovenne milanese laureata a Cambridge ha visto passare ad un soffio dal proprio naso la possibilità che Bompiani pubblicasse il suo primo manoscritto in centomila copie e che lo distribuisse nelle maggiori librerie italiane, così come prevedeva il premio finale del programma. Eppure, nonostante il trionfo del trentaseienne di origine serba Nikola Savič che ha partecipato con il libro Vita migliore, la casa editrice ha deciso di pubblicare ugualmente alcune delle opere ritenute di maggior valore fra quelle proposte dai concorrenti, cosicché anche La distanza da Helsinki della Silvestri ha ottenuto un’eccezionale occasione per far parlare di sé con particolare entusiasmo della critica letteraria italiana e di quella estera.

La sua è una storia di formazione capace di coinvolgere tanto gli adolescenti quanto i lettori più maturi, raccontando le vicende di due sedicenni, Viola e Kim, che si incontrano casualmente a Londra durante un corso di inglese e che instaurano un rapporto fuori dall’ordinario, sfiorando l’amore e non toccandolo mai, o forse attraversandolo sempre in maniera totale e particolarissima. Nonostante i forti sentimenti che legano i protagonisti, le loro vicende – sviluppate in tre parti distinte del romanzo – li portano a crescere con difficoltà squisitamente contemporanee e ad un tempo universali, e a ritrovare sé stessi e l’altro solo grazie al superamento di molti tipi di distanze. Attraverso uno stile in gran parte controllato e limpido che ben rispecchia quello dei giovani narratori protagonisti, la neo-autrice rende i lettori compartecipi di paure, frustrazioni e malinconie dal sapore spesso agrodolce, la cui tematica cruciale riguarda l’accettazione individuale da parte del mondo.

Solo nella conclusione i due raggiungono uno stato di realistica accettazione che li porta, se non alla felicità pura, quantomeno alla serenità e al raccoglimento, con le considerazioni lucide e quasi profetiche di un personaggio sopravvissuto a lunghe amarezze e di una scrittrice che, seppure conosciuta da poco, si conferma come una piacevole promessa nel panorama letterario nazionale.

Eva Luna Mascolino

mcm purses
escarpin louboutin pas cher
prada bags uk
mcm bookbags
toms wedges sale
mcm tote bag
basket jordan pas cher
mcm bags for sale
michael kors handbags sale
michael kors uk bags

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • distanza da helsinki
  • novità
  • libro
  • talent show
  • Silvestri
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC