• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il seme della speranza: una riflessione sui comportamenti umani
18 Giugno 2020
Dante & Socrate

Il seme della speranza: una riflessione sui comportamenti umani

Home » Dante & Socrate » Il seme della speranza: una riflessione sui comportamenti umani

Titolo: Il seme della speranza

Scrittore: Emiliano Reali

Genere: Fantasy moderno

Casa editrice: Watson Edizioni

Collana: Colori

Eres, protagonista di questo romanzo ha un compito molto importante. Lo stesso compito che in teoria dovrebbero avere gli esseri umani: salvare la Terra.

Eres che vive nel mondo degli Spiriti e delle Divinità, viene mandato sulla Terra dalla regina Spyria che gli da un compito molto importante: cercare di fermare i vizi e la cattiveria umana.

Lo schema perfetto creato dalla regina Spyria, basato sull’amore e l’armonia reciproca, viene messo a dura prova quando lo sfruttamento della natura e la cattiveria degli uomini diventano intollerabili. Gli esseri umani vivono sul pianeta parallelo a quello della regina. Eppure le loro azioni ricadono sul mondo degli Spiriti e delle Divinità, rischiando di mettere tutto in grave pericolo. Tutto ciò solo per la bramosia di potere che ogni essere umano porta dentro di sé.

Il seme della speranza è un fantasy che crea un esame di coscienza tra la bontà umana con la bramosia dei vizi degli uomini. Tra le pagine di questo romanzo troviamo da una parte il rispetto per la natura, per il prossimo, la devozione verso l’individuo come entità, e dall’altro l’arroganza e la superbia di trattare gli altri con sufficienza e “usarli” per i propri scopi personali.

“Eres non rispose, era confuso: come poteva qualcosa fare il bene dell’uomo, ma rappresentare il male per la natura al tempo stesso?”

Tra le pagine leggiamo una denuncia alla società che caratterizza l’essere umano. Leggiamo di come solo “il seme della speranza” e la bontà del prossimo possano salvarci.

Spyria vedendo la cattiveria umana impazzisce di dolore e diventa maligna. Questo romanzo ci fa capire come chiunque possa prendere la strada sbagliata, anche il più buono e puro degli esseri. La regina del mondo degli Spiriti e delle Divinità si trasforma in un essere che ha sempre cercato di evitare, un essere guidato dalla cattiveria e dal dolore.

Ma solo perché tutti, anche gli esseri più puri, possono intraprendere la strada sbagliata, non vuol dire che non possiamo ritornare sulla retta via del reciproco rispetto.

Emiliano Reali è uno scrittore e blogger. Nel 2001 ha vinto il concorso nazionale “Giovani Parole” indetto dalla scuola Holden di Torino. I suoi libri, come Il seme della Speranza, sono stati utilizzati nelle scuole superiori per far comprendere l’importanza della natura, quella stessa natura che appassiona da sempre lo scrittore.

Nicole Rastelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • recensione
  • romanzo
  • speranza
  • fantasy
  • seme
   ← precedente
successivo →   
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità
  • Rivoluzione Tottenham, tra partenze illustri e post Conte Rivoluzione Tottenham, tra partenze illustri e post Conte
    31 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Sequestro di arance prive di tracciabilità a Palermo Sequestro di arance prive di tracciabilità a Palermo
    31 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Santa Teresa di Riva (ME):in trasferta per rubare un’autovettura,due persone arrestate in flagranza dai Carabinieri Santa Teresa di Riva (ME):in trasferta per rubare un’autovettura,due persone arrestate in flagranza dai Carabinieri
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà



  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame

    Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame

    CataniaAttualitàCittà


  • Palermo: Polizia arresta un cittadino straniero per droga

    Palermo: Polizia arresta un cittadino straniero per droga

    PalermoAttualitàCittà


  • Caltagirone (CT): ruba occhiali di marca da un negozio, ma viene riconosciuto dai Carabinieri, denunciato 45enne

    Caltagirone (CT): ruba occhiali di marca da un negozio, ma viene riconosciuto dai Carabinieri, denunciato 45enne

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC