• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Le idee degli Stati Generali delle donne per uscire dalla crisi
06 Maggio 2015
Città

Le idee degli Stati Generali delle donne per uscire dalla crisi

Home » Città » Le idee degli Stati Generali delle donne per uscire dalla crisi

L’11 maggio, gli Stati Generali delle donne: progetti e proposte per uscire dalla crisi economica. Altri due gli eventi internazionali: l’incontro del 25-26 giugno, dedicato alle start up, e il 26-28 settembre la Conferenza Mondiale delle donne, Pechino vent’anni dopo.

stati-generali-delle-donneMILANO – Il 4 maggio 2015 sono stati presentati progetti e proposte concrete sul territorio per lavoro, famiglia e welfare, basati su un nuovo concetto di economia di valori sociali e di pari opportunità. Ecco l’obiettivo degli Stati Generali delle Donne in Lombardia, che si terrà a Milano lunedì 11 maggio, dalle ore 9 alle 18:30, presso il Museo di Storia Naturale in corso Venezia n. 55. Oltre 150 donne tra imprenditrici, artigiane, docenti universitarie, libere professioniste, politiche e cittadine si confronteranno su temi concreti per dare risposte ai problemi dovuti alla crisi economica. Durante il convegno saranno presentate alcune buone pratiche europee e internazionali.

Stati generali delle donneNei prossimi mesi, in occasione di EXPO 2015, si svolgeranno altri due eventi internazionali dedicati alle donne: il 25 e 26 giugno, presso la Regione Lombardia, nella sala Biagi, si terranno due giornate dedicate alle start up, organizzate dalla rete Bic Net Italia, durante le quali si svolgerà anche la riunione annuale della rete europea EBN (European Business Network). Inoltre, nei giorni 26, 27 e 28 settembre, a Milano si terrà la Conferenza Mondiale delle donne, Pechino vent’anni dopo, il cui obiettivo è comprendere e dare spazio al ruolo indispensabile delle donne nel gestire l’evoluzione del mondo del lavoro, della cultura, delle identità territoriali, della biodiversità e della tutela e cura della terra. Un’occasione per riflettere su cosa è successo nei vent’anni che ci separano dall’incontro mondiale delle donne di Pechino nel 1995, per delineare proposte, presentare progetti e disegnare prospettive di cambiamento vero, costruire politiche innovative, di cooperazione e di sinergia socio-economica basate sui valori dell’identità e del rispetto della persona.

«Si tratta di occasioni importanti – ha dichiarato Francesca Zajczyk, delegata del sindaco alle Pari Opportunità – durante le quali le donne, provenienti da diversi Paesi e culture, con differenti esperienze di vita e professione, si confronteranno con l’obiettivo comune di migliorare le condizioni di vita femminili e non solo». «Le donne possono aiutare l’Italia ad uscire dalla crisi – ha proseguito Isa Maggi, referente nazionale degli Stati Generali delle Donne – per questo abbiamo realizzato in quasi tutte le Regioni italiane gli Stati Generali, durante i quali abbiamo raccolto tante proposte, progetti e soluzioni concrete, che sono state anche già attivate dal mondo femminile per dare una risposta ai problemi reali dei singoli territori». Tutte le informazioni sul sito: www.statigeneralidonne.wix.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Conferenza mondiale delle donne
  • dialogo
  • proposte
  • confronto
  • Pechino
  • Stati Generali delle donne
  • Start Up
  • EBN
  • Francesca Zajczyk
  • Isa Maggi
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC