• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Seconda edizione de “Il Mare al Museo” con il patrocinio del Comune
23 Settembre 2015
SiracusaCittà

Seconda edizione de “Il Mare al Museo” con il patrocinio del Comune

Home » Città » Siracusa » Seconda edizione de “Il Mare al Museo” con il patrocinio del Comune

Il Mare al MuseoSIRACUSA – Sei appuntamenti in un mese per celebrare il mare ed evidenziare l’importanza di questa risorsa per la città. Prende il via venerdì la seconda edizione de Il Mare al Museo, la rassegna che si tiene al Sirmuma di via Gaetano Zummo 7, in Ortigia, con il patrocinio del Comune attraverso l’assessorato alle Politiche culturali. La manifestazione nasce da un’idea di Angela Falletta e Laura Piazza e si avvale della collaborazione di varie organizzazioni: associazione culturale Alimede, La strada del vino e dei sapori del Val di Noto; Officina fotografica siracusana; Verbavolant edizioni.

Il primo appuntamento è: La strada del vino incontra il mare, narrazioni e degustazioni enogastronomiche; si terrà venerdì prossimo alle 20 ma sarà necessario telefonare prima al 348.0607962. Il giorno dopo, alle 19, sarà inaugurata la mostra virtuale Il nostro mare. «Il tema del rapporto tra Siracusa e il mare – afferma l’assessore alla Politiche culturali, Francesco Italia – va approfondito e sviluppato sotto diversi punti di vista. Il Sirmuma lo fa, in questa occasione, ragionando come il mare sia fonte di ispirazione per svariate forme di espressione artistica. L’Amministrazione sostiene attività già avviate negli scorsi anni quando queste si dimostrano dotate di contenuti, contribuendo anche a rafforzare l’offerta culturale in città fuori dai periodi strettamente turistici».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale - 30/11/2023
  • USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger - 30/11/2023
  • Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival - 30/11/2023
  • Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti - 30/11/2023
  • “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento - 30/11/2023
  • Angela Falletta
  • Laura Piazza
  • associazione culturale Almede
  • La strada del vino e dei sapori del Val di Noto
  • Officina fotografica siracusana
  • Verbavolant edizioni
  • Siracusa
  • Ortigia
  • Francesco Italia
  • Il Mare al Museo
  • Sirmuma
   ← precedente
successivo →   
  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale
    30 Novembre
    Societas
  • La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter
    30 Novembre
    Champions League
  • USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger
    30 Novembre
    Attualità
  • Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival
    30 Novembre
    Attualità
  • Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti
    30 Novembre
    Catania
  • “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento
    30 Novembre
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC