• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Rifiuti, inaugurato il punto “Raee” al centro comunale di raccolta di Targia
27 Settembre 2017
SiracusaCittà

Rifiuti, inaugurato il punto “Raee” al centro comunale di raccolta di Targia

Home » Città » Siracusa » Rifiuti, inaugurato il punto “Raee” al centro comunale di raccolta di Targia

Centro di raccoltaSIRACUSA – Non solo un impianto per la raccolta e il riciclo dei rifiuti elettrici ed elettronici, ma anche un luogo in cui fare informazione ed educazione all’ambiente e al riuso intelligente. È il punto Raee del centro comunale di raccolta di contrada Targia, inaugurato la mattina del 25 settembre dal sindaco, Giancarlo Garozzo, frutto di un progetto rivolto anche alle scuole e selezionato a livello nazionale dall’Anci e dal Centro di coordinamento Raee. Accanto al sindaco, c’erano l’assessora alle Politiche scolastiche, Roberta Boscarino, la consulente del Comune, Emma Schembari, e l’amministratore unico dell’Igm, Giulio Quercioli. Partner dell’iniziativa la FG, di Massimo Failla, azienda di Belpasso che si occupa del recupero dei Raee.

Il centro comunale di raccolta è curato dalla Igm, che gestisce il servizio di raccolta rifiuti e che ha presentato, in sinergia col Comune, il progetto del punto Raee, unico siciliano selezionato, piazzandosi al quinto posto in Italia. «Più che centro di raccolta – ha detto il sindaco Garozzo – mi piace definirlo un centro didattico che ci servirà a recuperare il gap sulla quantità di rifiuto Raee che conferiamo rispetto ai dati regionali e nazionali. Siracusa oggi si attesta a 2,4 chili per abitante rispetto al 2,6 della Sicilia e ai 4 chili dell’Italia. Dunque, abbiamo ancora della strada da fare e sono convinto che questo punto Raee, l’attività già avviata nelle scuole e un’adeguata compagna di informazione, ci porteranno presto ad allinearci al resto della regione e poi al Paese».

Centro di raccoltaAll’inaugurazione hanno partecipato anche due classi del liceo scientifico Luigi Einaudi. Una presenza non formale perché il progetto prevede che il punto Raee diventi un luogo aperto alle scuole e alle associazioni per diffondere la cultura del riciclo anche per i prodotti elettrici ed elettronici. In questo senso, il Comune già nel 2014 ha avviato negli istituti delle iniziative di educazione che adesso possono aumentare e diventare sempre più efficaci. «Vogliamo diffondere – ha detto l’assessora Boscarino – una buona pratica a cominciare dai più piccoli dei comprensivi. Nell’ambito dell’offerta formativa che concorderemo con le scuole per il prossimo anno inseriremo anche le visite in questo centro perché i ragazzi crescano conoscendo l’importanza e l’utilità di una raccolta differenziata ben fatta».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • Ragazzi
  • prodotti
  • progetto
  • RAEE
  • associazione
  • impianto
  • liceo scientifico
  • regione
  • Luigi Einaudi
  • inaugurazione
  • centro di raccolta
  • partner
   ← precedente
successivo →   
  • Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC
    25 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia
    25 Settembre
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio
    25 Settembre
    CataniaEntertainmentCittà
  • Catania, colto in flagranza “al lavoro”: arrestato pusher in pieno centro Catania, colto in flagranza “al lavoro”: arrestato pusher in pieno centro
    25 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Tremestieri Etneo, maltrattamenti contro la madre: oppone resistenza e aggredisce i carabinieri Tremestieri Etneo, maltrattamenti contro la madre: oppone resistenza e aggredisce i carabinieri
    25 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Scicli, violenta rissa tra extracomunitari: eseguiti un arresto e due denunce Scicli, violenta rissa tra extracomunitari: eseguiti un arresto e due denunce
    25 Settembre
    CittàRagusa



  • Ragusa, emesso D.AC.UR. a responsabili per rissa

    Ragusa, emesso D.AC.UR. a responsabili per rissa

    AttualitàCittàRagusa


  • Scicli, servizi straordinari di controllo del territorio: sanzioni per possesso di stupefacenti

    Scicli, servizi straordinari di controllo del territorio: sanzioni per possesso di stupefacenti

    AttualitàCittàRagusa


  • Scicli, individuato e denunciato autore dell’accoltellamento

    Scicli, individuato e denunciato autore dell’accoltellamento

    AttualitàRagusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC