Quarta giornata operazione “Stazioni Sicure” in Sicilia. Un soggetto indagato
1 indagato, 647 persone controllate, 176 bagagli ispezionati, 106 agenti impegnati in 55 scali ferroviari della Sicilia: questi sono i risultati …
Sicilia: resoconto della 25esima giornata dell’operazione “RAILPOL RAD 24 BLUE”
1.020 persone controllate, 2 indagati, 156 treni ispezionati, 149 agenti impegnati in 71 scali ferroviari della Sicilia e 1 minore rintracciato: questo è …
A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide, la tavola rotonda a Catania
Domani a Catania presso l’International Airport Hotel si svolgerà dalle ore 17:30 un incontro tra volontari, Enti del Terzo Settore famiglie, cittadini e …
Tiziano Spada: “Ok al mio emendamento, 2 milioni per Floridia e Solarino”
«Due milioni di euro annui per il triennio 2023-2025 in favore di Floridia e di Solarino». Lo comunica il deputato regionale del …
Sicilia, Laccoto (Lega): approvata norma sulla riqualificazione degli immobili delle Regione, diventeranno alloggi universitari
«Nuovi alloggi per gli studenti universitari in Sicilia grazie alla norma approvata in finanziaria che prevede interventi di riqualificazione e ristrutturazione sugli …
Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia
«Apprezzo la determinazione del ministro Matteo Salvini a dare risposte immediate alle esigenze della nostra regione.
Il finanziamento della tangenziale di Gela, …
Trasporti, Giovannini:14 miliardi per Sicilia e Calabria
“Ci sono investimenti di quasi 7 miliardi in Sicilia che hanno a che fare con l’alta velocità Palermo, Catania, Messina, il miglioramento della …
Catania, Ugl: “Basta con i commissariamenti, dare dignità agli enti di area vasta”
Città metropolitana di Catania, dalla Ugl etnea il buon lavoro al neo commissario Portoghese e un appello alla politica regionale: “Basta con i …
Sicilia, falsi dati covid: arrestati dirigente e collaboratori del dipartimento regionale
SICILIA – L’odierna attività scaturisce da una meticolosa indagine del NAS di Palermo, unitamente al personale del comando provinciale di Trapani nell’ambito …
Polizia di Stato: esibizione delle moto d’acqua sabato pomeriggio
La Polizia di Stato parteciperà all’ottava edizione di Mare Nordest 2019 – Il Mare ti ascolta, il Mare ti parla. Presentato la scorsa …
“Sole di Mezzanotte”: scopriamo dove si verifica questo fenomeno
Ciò che accade in natura, molto spesso, non ci è dato capire. Siamo abituati a veder sorgere il sole e scendere la …
Agenda Urbana, atti alla Regione per la firma delle convenzioni
SIRACUSA – Agenda Urbana, il programma d’interventi da 23 milioni di euro finanziato dall’Unione Europea attraverso la Regione, entra nella fase attuativa. …
Rifiuti, inaugurato il punto “Raee” al centro comunale di raccolta di Targia
SIRACUSA – Non solo un impianto per la raccolta e il riciclo dei rifiuti elettrici ed elettronici, ma anche un luogo in cui fare informazione ed educazione all'ambiente e al riuso intelligente.
Leggi tuttoDa lunedì in distribuzione le borse di studio per il materiale scolastico
SIRACUSA – Da lunedì, in tutte le filiali di banca Unicredit, potranno essere riscosse le borse di studio per l'acquisto di materiale scolastico relative all'anno 2011-2012, somme messe a disposizione dalla Regione solo nei giorni scorsi. Gli aventi diritto dovranno recarsi agli sportelli muniti di documento d'identità e codice fiscale.
Leggi tuttoEmilia-Romagna, regione più “donatrice” d’Italia
Boom di nuove iscrizioni all’Associazione Donatori di Midollo Osseo (Admo) in Emilia-Romagna. La regione ha aggiunto oltre 4000 nuovi volontari al suo Registro regionale, ottenendo così un risultato storicamente mai raggiunto da nessun’altra zona in Italia.
Leggi tuttoOmaggio a Lucio Dalla: a Bologna iniziano le riprese per una fiction
BOLOGNA - Sono iniziate lunedì 5 settembre le riprese che vedranno la città delle due Torri protagonista del docu-fiction sul cantautore più famoso dell’Emilia-Romagna. Lucio Dalla, cantautore, musicista e attore verrà omaggiato, insieme ai suoi personaggi, nella fiction che uscirà a marzo 2017.
Leggi tuttoFirenze a un anno dal nubifragio
FIRENZE ‒ «Quasi 17 milioni di euro di danni subiti dalle abitazioni private e dai condomini dei Quartieri 2 e 3, altri 4 subiti dalle aziende del territorio. E a distanza di un anno dal nubifragio né la Regione né il governo e tanto meno il Comune hanno deciso di mettere anche un solo euro per compensare le spese straordinarie che hanno dovuto sostenere i cittadini»
Leggi tutto45 progetti per l’integrazione dei richiedenti asilo
BOLOGNA - Finalmente, tre mesi dopo la firma del protocollo tra Prefettura di Bologna, Regione, ANCI, mondo del terzo settore e sindacati, i 45 progetti in cantiere sono, adesso, pronti a partire e si rivolgeranno a 270 richiedenti asilo (oltre l'80% sul totale, 334 persone), permettendo loro di impegnarsi in opere di volontariato.
Leggi tuttoArriva il sostegno dell’Ateneo agli studenti contro il nuovo ISEE
Settimane di mobilitazioni, sportelli ed incontri hanno conseguito qualche risultato: la protesta degli studenti ha permesso di portare al vaglio della conferenza dei rettori e del governo il problema del nuovo calcolo dell'Isee e dei ragazzi rimasti esclusi dalle borse di studio.
Leggi tuttoElezioni di Vienna vittoria rotta per i socialdemocratici
Elezioni comunali a Vienna: si conferma vittorioso l’SPO (Partito Socialdemocratico) con il 39,5% dei voti. Si è trattato, però, di una vittoria apparente dal momento che il neoeletto sindaco di Vienna, il socialdemocratico Michael Haeupl, ha visto indietreggiare il suo Partito di circa cinque punti percentuali. Al contrario, il Partito della Libertà austriaco (Partito populista di destra) ha fatto un salto in avanti di cinque punti pieni rispetto alle precedenti consultazioni.
Leggi tuttoVia dell’onestà tra polemiche e rivendicazioni
CALTAVUTURO (PA) - Via dell'onestà: è questo il nome della nuova regia trazzera che collegherà Caltavuturo a Scillato, inaugurata dal Movimento 5 Stelle siciliano e finanziata con una cifra di trecentomila euro dai deputati del medesimo partito. I grillini avevano promesso che sarebbe stata costruita in un mese e così è stato.
Leggi tuttoIgnoranza e subcultura: emblemi regionali di inciviltà
Perché tanta inciviltà? È una domanda che spesso si pone la parte sana dell’umanità, sebbene ci sia da specificare cosa si intende per "sana". Approfondiamo l'argomento.
Leggi tutto