• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ragusa, completata l’installazione dell’impianto di videosorveglianza della città
15 Febbraio 2016
CittàRagusa

Ragusa, completata l’installazione dell’impianto di videosorveglianza della città

Home » Città » Ragusa, completata l’installazione dell’impianto di videosorveglianza della città

RAGUSA – Sono stati in questi giorni completati i lavori d’installazione delle telecamere di videosorveglianza collegate con le sale operative della polizia municipale e delle altre forze dell’ordine della città. L’ultimo intervento attuato ha riguardato il montaggio di 36 telecamere in diverse aree del centro storico, oltre alle nove installate nell’area del tribunale, una nella piscina comunale di contrada selvaggio ed una nel cimitero centrale. Tali sistemi di video sorveglianza si aggiungono a quelli già operativi nel territorio comunale, per un totale di 87 siti complessivamente monitorati.
Soddisfazione per il lavoro svolto viene espressa dal sindaco Federico Piccitto che ieri mattina ha effettuato un sopralluogo nel centro storico di Ragusa superiore in cui sono stati eseguiti gli ultimi interventi.
«L’obiettivo – afferma il primo cittadino – di garantire a tutta la cittadinanza, la massima sicurezza, passa anche dall’utilizzo della tecnologia che consente un monitoraggio costante e capillare del territorio. Da qui scaturisce l’importanza fondamentale di un progetto di questo tipo, cui presto si affiancherà un analogo intervento nella frazione di San Giacomo».
Sulla stessa linea il vicesindaco con delega alla polizia municipale, Massimo Iannucci: «Come già sottolineato in occasione del bilancio annuale dell’attività del comando di polizia municipale, la sicurezza urbana, come quella stradale, è tra le priorità di questa Amministrazione. L’installazione di un numero così alto di nuove telecamere per la videosorveglianza, resa possibile anche da un investimento economico non indifferente, va sicuramente verso questa direzione ed anzi ne rappresenta un punto essenziale per la tutela della collettività e per un complessivo miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Inoltre, attraverso il “patto sicurezza”, che verrà rinnovato anche per l’anno in corso, provvederemo ad implementare ulteriormente il sistema di videosorveglianza, mediante l’acquisto di nuove telecamere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. - 07/02/2023
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente - 07/02/2023
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci - 07/02/2023
  • Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale - 07/02/2023
  • Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario - 07/02/2023
  • sindaco
  • polizia
  • sicurezza
  • Ragusa
  • comune
  • Vicesindaco
  • videocamere
  • videosorveglianza
   ← precedente
successivo →   
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci
    7 Febbraio
    IncontriEntertainment
  • Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale
    7 Febbraio
    TriesteAttualità
  • Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Bonaccorsi (M5s): “Cumuli di asfalto abbandonato e di sfalci di potatura al boschetto della Playa”. Bonaccorsi (M5s): “Cumuli di asfalto abbandonato e di sfalci di potatura al boschetto della Playa”.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • Granarolo sceglie l’ambiente e lancia il nuovo tappo ancorato alla bottiglia

    Granarolo sceglie l’ambiente e lancia il nuovo tappo ancorato alla bottiglia

    Business


  • Belpasso: “Sciara” trasformata in discarica

    Belpasso: “Sciara” trasformata in discarica

    CataniaAttualitàCittà


  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate

    Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate

    Attualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC