SIRACUSA – Nell’ambito del progetto denominato EVA+ coordinato da ENEL, che prevede la creazione di una rete dedicata ad alto contenuto innovativo per la ricarica veloce di veicoli elettrici tramite l’installazione di apposite colonnine, la giunta comunale, nella sua ultima riunione, ha approvato la relativa bozza di protocollo di intesa. Prevista l’installazione di due infrastrutture di ricarica per auto elettriche «Che – dichiara l’assessore ai Trasporti, Salvatore Piccione – consentiranno, in parte, la riduzione dell’inquinamento atmosferico. Il Comune di Siracusa segna quindi un ulteriore passo verso una mobilità sostenibile e ad emissioni zero».
Il progetto EVA+ è un’iniziativa promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ed è finanziata dall’Unione Europea nell’ambito del bando CEF, “Connecting Europe Facilities”, nonché dalle principali case automobilistiche europee. I punti dedicati, i quali consentiranno di ricaricare i veicoli elettrici in tempi rapidi, verranno installati a piazza Adda. I costi del progetto saranno a carico di ENEL e dei partner del consorzio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.