• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Percorre 20 km contromano: anziano fermato sull’A18
12 Agosto 2024
Messina

Percorre 20 km contromano: anziano fermato sull’A18

Home » Città » Messina » Percorre 20 km contromano: anziano fermato sull’A18

 

Un uomo anziano in stato confusionale è stato fermato da una pattuglia della Polizia mentre percorreva contromano un tratto dell’A18. Nello specifico il 75enne stava viaggiando in direzione Messina sulla carreggiata che porta verso Catania. Al momento dell’intervento delle forze dell’ordine, l’uomo aveva già percorso ben 20 chilometri contromano.

Contromano in autostrada: fermato dalla polizia

Un uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Stradale sull’autostrada A18, nella scorsa nottata, dopo aver percorso contromano quasi 20 chilometri, viaggiando in direzione Messina sulla carreggiata che porta verso Catania.

L’allerta è scattata attorno alle ore 1.30, quando agli allarmi di sicurezza e alle segnalazioni telefoniche si sono aggiunte le immagini delle telecamere a circuito chiuso, che immortalavano un veicolo che procedeva sulla corsia di sorpasso a forte velocità sfiorando gli altri veicoli.

Immediatamente, la pattuglia in modalità safety car ha rallentato e fermato il traffico all’altezza dello svincolo di Fiumefreddo, al fine di fermare il conducente in contromano in condizioni di sicurezza. Si tratta di un conducente di 75 anni residente in provincia di Catania, che è apparso subito agli agenti in evidente stato confusionale.

Molto probabilmente, dopo aver fatto ingresso per errore in autostrada, allo svincolo di Acireale, l’anziano ha invertito la marcia dirigendosi inconsapevolmente contromano sino allo svincolo di Fiumefreddo.

Lo stato dell’uomo e le sanzioni applicate

L’uomo si trovava in stato confusionale: non sapeva dove si trovava, era spaventato dai fari delle altre auto, credendo di essere su una strada urbana.

Gli agenti hanno inizialmente chiamato un’ambulanza ma, a parte lo stato confusionale, l’uomo sta bene fisicamente, quindi, non è stato necessario trasportarlo in ospedale. Portato, poi, in caserma è arrivato anche il familiare, allertato dalla sala operativa della polizia stradale.

Per il conducente scatterà la revoca della patente e una multa salatissima: l’importo varia da 2.046 a 8.186 euro. Inoltre, perderà dieci punti dalla patente e incorrerà nel fermo amministrativo del veicolo per tre mesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC