CATANIA – Il sindaco di Catania Enzo Bianco ha incontrato a Palazzo degli Elefanti l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Giovanni Pistorio per affrontare il nodo Amt. All’incontro, improntato alla massima cordialità e operatività, erano presenti tra gli altri il dirigente generale del Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Fulvio Bellomo, l’assessore alle Partecipate Giuseppe Girlando, il presidente dell’Azienda Metropolitana Trasporti Carlo Lungaro con il direttore Antonio Barbarino e il direttore generale del Comune Antonella Liotta.
Nel corso della riunione operativa sono state affrontate diverse problematiche, in particolare quelle riguardanti la definizione di un accordo transattivo – già valutato da Comune, Regione e Avvocatura dello Stato -, per i crediti relativi al periodo dal 2012 al 2015 che l’Amt vanta nei confronti della Regione. Su questa transazione esiste già un’ipotesi condivisa tra le parti e si procederà rapidamente, prima della proposta finale, a una consultazione con l’assessore regionale all’Economia Alessandro Baccei. Si è parlato inoltre del pagamento all’Amt della quarta trimestralità del 2014 che ammonta a quasi quattro milioni di euro. Si tratta di un problema condiviso con numerosi Comuni siciliani che ne hanno diritto e che sarà affrontato di concerto con essi anche studiando un’apposita norma di legge. Nel corso dell’incontro si è discusso anche della definizione delle modalità delle gare per l’acquisto di nuovi autobus. A questo scopo sarà valutata la possibilità di anticipare la procedura prendendo spunto dai meccanismi instaurati in altre Regioni.
«Si è trattato – ha detto Bianco al termine dell’incontro – di un confronto operativo molto utile e che riteniamo dovrebbe consentire di dare in tempi brevi all’Amt, le risorse e i mezzi necessari all’azienda e ai suoi lavoratori per uscire dalle difficoltà. Ringraziamo dunque l’assessore Pistorio per quanto sta facendo». «L’Assessorato regionale – ha detto Pistorio – è voluto intervenire anche con i suoi massimi dirigenti per dare una svolta alla situazione, per fare in modo che l’Amt di Catania, azienda tra le maggiori dell’Isola e che si sta allargando all’area metropolitana, avesse il massimo supporto possibile». Bianco e Pistorio hanno concluso sottolineando che «l’Amt è un patrimonio di tutta l’area etnea e che Comune, Governo regionale, Deputazione catanese, azienda e sindacati lavoreranno di concerto perché queste soluzioni trovino una rapida applicazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.