• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
XVI Kermesse di moda teatrale, consegnati i riconoscimenti
26 Giugno 2017
CataniaEntertainmentCittà

XVI Kermesse di moda teatrale, consegnati i riconoscimenti

Home » Città » Catania » XVI Kermesse di moda teatrale, consegnati i riconoscimenti
2 minuti (tempo di lettura)

Kermesse modaCATANIA – «Un nuovo successo si aggiunge alla storia della nostra Accademia di Belle Arti». Così Virgilio Piccari, direttore dell’ente etneo, dai microfoni di Villa Pantò saluta il numeroso pubblico della XVI Kermesse di moda teatrale organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Catania su iniziativa della cattedra di Storia del Costume diretta dalla professoressa Liliana Nigro con il sostegno di Maison Du Cochon, Show Business Catania, Gianni Belebung, Nino Manuli Disco Express, Prima e Poi scenografie per eventi, Alfa Nicotra Formazione e Video Mediterraneo. Tema dell’edizione 2017: «La morte della cultura nella nostra società». Scopo dell’evento: combattere, al fianco di chi lotta per un futuro migliore, il decadimento culturale che imperversa nel nostro quotidiano.

«Abbiamo voluto smuovere le coscienze da questo torpore culturale – spiega Liliana Nigro, conduttrice della serata di gala – attraverso l’espressione artistica libera e coraggiosa di una generazione che non accetta il compromesso ma combatte per quello in cui crede». Oltre duecento gli abiti e i costumi che hanno sfilato in passerella, sullo sfondo della particolare scenografia di Aldo Zucco, lo scheletro del globo terrestre per indicare l’abbrutimento internazionale della nostra società, ispirati e dedicati alla storia di Sant’Agata, al Gattopardo, all’arte di Klimt, alla Spagna, agli Angeli, alla Bell’Epoque, alla magia dei giochi pirotecnici e all’abito da sposa.

Kermesse moda1Il gruppo organizzativo capitanato come consuetudine da Liliana Nigro, coadiuvata anche stavolta dai suoi assistenti Veronica Maugeri, Giulia Riga, Iolanda Manara, Stefania Giuffrida e Piero Giuffrida, ha deciso di premiare per la sezione Teatro, Cinema e Televisione l’attore catanese Bruno Torrisi per l’impegno e la professionalità di interpretare e raccontare la nostra Sicilia. «Ricevere un premio nella propria città – racconta il protagonista di fiction di successo come Squadra Antimafia o Il Capo dei Capi – è sempre fonte di gioia, perché l’affetto della propria gente è ossigeno per chi fa questo lavoro». Il premio, realizzato dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti, è stato consegnato all’insaputa del “Questore Licata” dalla figlia Michela.

I Promessi Sposi Amore e Provvidenza, diretto da Alessandro Incognito con la supervisione alla regia di Gisella Calì, le coreografie di Erika Spagnolo e direzione musicale di Lilla Costarelli, commedia musicale in due atti osannata dalla critica e dal pubblico, conquista il riconoscimento come miglior spettacolo dell’anno per aver saputo raccontare senza nessuna artificiale sovrastruttura il dramma contemporaneo dei personaggi realizzati dal Manzoni con un linguaggio moderno e dal forte impatto emotivo. Presenti gli attori: Maria Cristina Litrico (Lucia), Emanuele Puglia (L’Innominato), Franco Colajemma (Don Abbondio), Alessandro Incognito (Renzo), la coreografa Erika Spagnolo e la supervisore alla regia Gisella Calì.

Kermesse moda2Per aver saputo raccontare la storia del nostro teatro in modo attento e preciso con la sua critica puntuale e raffinata il giornalista Sergio Sciacca, voce della cultura catanese e non solo, si aggiudica il premio dedicato al giornalismo. Francesca Ferro, insieme a Francesco Maria Attardi e Ileana Rigano, per l’importante operazione culturale intrapresa con la rassegna Il Teatro Mobile di Catania, nata per contrastare la grande crisi teatrale della nostra città con l’obiettivo di far rinascere il nostro teatro e continuare a spendersi per e con la cultura, riceve il riconoscimento per la sezione Sviluppo Culturale. «È stata presentata da poco la seconda stagione – dichiara Francesca Ferro, figlia degli indimenticati Turi Ferro ed Ida Carrara – e a distanza di appena un anno dalla nostra nascita ricevere un premio così importante conferma che i catanesi vogliono riprendersi il loro teatro dimostrando che la cultura non è morta».

Per la longeva e prolifica carriera è stata premiata l’attrice siciliana, volto noto a livello europeo, Guia Jelo, cavaliere della Repubblica Italiana dal 2015, per aver saputo dare luce alla nostra Sicilia con l’innata capacità di spaziare senza difficoltà tra drammatico e brillante conquistando gli elogi della critica e l’amore del pubblico per la sua irruente passionalità. «Ricevo con orgoglio questo riconoscimento – afferma emozionata Guia Jelo – frutto di impegni e sacrifici votati al rispetto assoluto del pubblico, che mi ha sempre voluta bene e stimata. Ogni applauso, ogni stretta di mano a fine spettacolo sono la migliore ricompensa, capace di far dimenticare le difficoltà quotidiane». Prima di salutare i numerosi presenti, l’attrice cresciuta con Turi Ferro e Giorgio Strehler recita un monologo della Bisbetica Domata in siciliano, rappresentata al Brancati la scorsa stagione. La sfilata-evento si è conclusa sotto un cielo di fuochi d’artificio dando l’appuntamento alla XVII edizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • spettacolo
  • cultura
  • premio
  • Accademia di Belle Arti
  • Villa Pantò
  • abiti
  • sfilata
  • Bruno Torrisi
  • Liliana Nigro
  • XVI Kermesse di Moda Teatrale
  • Guia Jelo
  • Sergio Sciacca
  • Francesca Ferro
   ← precedente
successivo →   
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport
  • Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
    19 Maggio
    Attualità
  • Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
    19 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
    18 Maggio
    Best politikSocietasAttualità
  • NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
    18 Maggio
    Best politikEsteraInterna



  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    Green planetBologna


  • Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Best politik


  • F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    Formula 1Voci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio 2022
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it