Nel corso dell’ordinaria attività di controllo serale nel centralissimo quartiere di San Cristoforo, a Catania, è stata elevata una maxi-sanzione ai titolari di una sala giochi abusiva. Il locale, infatti, era stato adibito a sala da gioco senza avere alcuna regolare licenza o autorizzazione, oltre a non avere il nulla osta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e non aver collegato gli apparecchi elettronici alla rete tematica dello Stato. La sanzione è molto elevata, e sfiora i 70mila euro.
Nel corso dei controlli è stata individuata e controllata una sala pubblica da gioco.
Durante le verifiche, effettuate con l’ausilio degli agenti della volante del Commissariato “San Cristoforo”, sono state identificate e controllate 16 persone presenti all’interno del locale.
È emerso che la sala giochi operava in assenza di qualsiasi autorizzazione e regolare licenza. Sono stati, pertanto, sequestrati amministrativamente 6 apparecchi elettronici da gioco del tipo slot machine, privi di autorizzazione. Sono inoltre state elevate sanzioni per un ammontare totale di 67mila euro per gli apparecchi non collegati alla rete tematica dello Stato, per non avere il regolare nulla osta rilasciato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e per la mancanza della licenza di sala pubblica da gioco.
L’operazione è scaturita nell’ambito dei controlli serali, inerenti all’attività di prevenzione e di contrasto delle violazioni di natura amministrativa, concernenti le attività commerciali, gli agenti della Squadra Amministrativa della Questura di Catania, hanno eseguito mirati controlli nel centrale quartiere San Cristoforo.
Questi controlli hanno lo scopo di verificare l’eventuale mancato rispetto, da parte degli esercenti, delle normative di settore vigenti e di quelle preposte alla tutela della sicurezza dei pubblici locali, dei lavoratori in essi impiegati e della salute dei consumatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.